Archivio 24 Ore
Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra
Notizie da Torino e Regione
24 Ore | martedì 11 febbraio
Al via il progetto realizzato con i medici e personale WALCE di Torino della Scuola di oncologia che coinvolgerà le classi della primaria e della...
Il 20 febbraio appuntamento al WiMu – Museo del Vino a Barolo per la quarta edizione dei “Dialoghi tra Vignaioli” un dialogo aperto fra Carlin...
Pendolari, Trenitalia e istituzioni a confronto nel secondo incontro programmatico sulle tratte piemontesi
Il 1° marzo a Valdieri un incontro sul tema
Un viaggio musicale tra tre generazioni e grandi suggestioni letterarie
Dopo l’inaugurazione del veicolo a dicembre, l’associazione ha avviato i primi viaggi e invita la comunità a partecipare alla camminata solidale...
Un dialogo tra economia, giustizia e futuro
La città di Alba ha celebrato ieri, lunedì 10 febbraio, il Giorno del Ricordo deponendo una corona di alloro nei giardini di corso Matteotti sul...
Quasi la metà dei futuri allievi orientato a frequentare un indirizzo liceale: sale lo Scientifico-Scienze Applicate, perdono posizioni Artistico e...
Sarà visitabile, con il gruppo giovani FAI, domenica 16 febbraio
Giovedì 13 febbraio, alle 21, in Santa Maria a Manta, l’autrice e studiosa presenterà la figura del celebre tipografo saluzzese, con un...
Eletto nell’assemblea dei soci dell’8 febbraio, subentra a Guido Cometto
Gli interni della struttura, per motivi di sicurezza, non sono accessibili. L'iniziativa è gratuita e si svolgerà domenica 23 febbraio
Terminate le operazioni di recupero del mezzo
Il direttore generale, Giuseppe Guerra ha nominato: Luca Petruzzelli, Michele de Benedictis e Gloria Chiozza
Nel corso della mattinata si è svolta anche la visita alla sede della Protezione Civile
Oggi (martedì 11 febbraio) la firma del protocollo d'intesa. Presenti gli assessori regionali Chiarelli e Gallo: "Progetti ambiziosi in vista,...
Domani, mercoledì 12 febbraio, alle 15 a Palazzo Drago, un incontro per esplorare le trasformazioni del cervello nel tempo e scoprire esercizi per...
È intervenuto anche Marcus Tubby, Area Manager per il Nord Italia, offrendo una panoramica delle risorse digitali offerte dal dipartimento English a...
Secondo l'opposizione, serve più attenzione a favore dei pedoni. Si lamenta anche il fatto che da circa due mesi il Consiglio non venga convocato “a...
Dal parco giochi ai cani: il Consiglio Comunale dei Ragazzi si confronta con l’amministrazione
Il bando dell'ente mette a disposizione fino a 150mila euro per sostenere nuove imprenditorialità
Organizzato dal Comizio Agrario e dall'Accademia della Castagna Bianca, si terrà venerdì 14 febbraio alle 17.30, in piazza Ellero 45. Ingresso...
Si tratta di un'iniziativa di pubblica utilità, indirizzata a persone disoccupate
L'iniziativa, sostenuta dalla Banca Alpi Marittime e organizzata dall'onlus "Cordero Lanza di Montezemolo" e dall'ANPI carrucese, si svolgerò...
Nella giornata di oggi, martedì 11 febbraio, gli spazi della Regione Piemonte hanno ospitato la presentazione del progetto per la gestione dei beni...
Il consigliere regionale cuneese: "Mai ci iscriveremo al partito della decrescita INfelice"
Il presidente Dovetta convoca per mercoledì 12 una seduta di Consiglio. Paolo Amorisco: “Ammissione di colpa. Le regole non sono un optional”
L'appello arriva dall'associazione "Nuovo Corso Giolitti", dopo l'incontro con l'ex dirigente Lavori Pubblici Monaco: "Serve volontà politica chiara,...
Polizia Municipale in azione nel weekend: verifiche su veicoli, stazione ferroviaria e un locale del centro storico
Un risultato che supera quelli degli anni scorsi, segnando una progressiva crescita della solidarietà e partecipazione. I volontari: "Rispetto al...
Notevoli disagi per l’interruzione sulla trafficata arteria di collegamento tra Albese e Braidese
Lo scrittore Lello Marangio, la Compagnia del Menestrello e La Lampada Magica insieme il 16 e 17 febbraio all'insegna della sensibilizzazione
La concessionaria ha comunicato una riduzione di circa 10 chilometri nello sviluppo dei cantieri a corsia unica in carreggiata direzione Savona. "Nel...
Una giornata di memoria e riflessione in occasione del Giorno del Ricordo, con una cerimonia che ha visto la partecipazione di cittadini, istituzioni...
Al tavolo promosso dalla Regione i numeri della concessionaria: oggi l’85% degli utenti utilizza il telepedaggio o il Conto Targa, il 6% paga...
Un gesto simbolico che si traduce ogni giorno nell’impegno comune per il risparmio energetico
Un primo intervento due anni fa, con la creazione di due attraversamenti pedonali ed un camminamento pedonale lungo l'area residenziale. Ora il...
Organizzato dalla Confarca, saranno le autorità a illustrare le novità della normativa
La riattivazione non è cosa imminente, fa parte del piano di sviluppo delle infrastrutture sviluppato dall’associazione Trail e vedrebbe protagonista...
"L'intelligenza artificiale, relativamente ai suoi utilizzi distorti, può essere sconfitta solo rimettendo in moto quella naturale"
Accordo col Comune del valore di 160mila euro in vista dei due anni di lavori previsti
Denis Scotti, responsabile regionale del Comitato 10 Febbraio: "Ringraziamo per questa presa di posizione"
Effettuerà lavori per la riduzione di perdite con la realizzazione opere edili ed idrauliche finalizzate all’installazione dei misuratori e delle...
La responsabile Lisa Accurti ha fatto tappa in città per un aggiornamento sullo stato dei lavori e sulle nuove progettualità
Erano presenti, per il Comitato “Vivere la Costituzione”, Andrea Bruno, già Segretario provinciale Funzione Pubblica CGIL, e Fulvia Tomatis,...
Su dieci violazioni per eccesso di velocità. In un caso il guidatore sfrecciava a 162 km/h, superando il limite di oltre 63 km/h
Il 15 e 16 febbraio rispettivamente con il Sabato della Parola e la Giornata di ritiro spirituale
appuntamento venerdì 21 febbraio ore 21 presso i locali della Biblioteca locale
Appuntamento giovedì 13 febbraio, alle ore 21, nella sala di BrArte. Ingresso libero
Il progetto di rinnovamento valorizzerà storia, innovazione e cultura enologica nelle Langhe
Dai rifiuti al rispetto degli spazi pubblici, i prossimi passi sempre nell'ottica di un dialogo costante con le realtà cittadine
Con la partecipazione e la testimonianza di vita dei seminaristi diocesani. Il programma