/ Attualità

Che tempo fa

Cuneo, proseguono i lavori di ristrutturazione nell'ex caserma Piglione

Attualità
Cuneo, proseguono i lavori di ristrutturazione nell'ex caserma Piglione

Avviata la gara per la realizzazione del Centro Servizi “Stazioni di Posta” contro la povertà estrema attraverso fondi PNRR

Il Pedibus di Bra compie vent’anni

Attualità
Il Pedibus di Bra compie vent’anni

Con la riapertura delle scuole ritorna operativo il servizio

Scuole, a Saluzzo investiti oltre 7 milioni e mezzo di euro dal 2018 a oggi

Attualità
In foto la  scuola media “Rosa Bianca” che ha visto un investimento di quasi 4 milioni di euro

Sono stati aperti cantieri, con chiusure temporanee e spostamenti, per opere di miglioramento sismico, rifacimento degli impianti, sostituzione dei serramenti per un risparmio energetico reale e nuove mense scolastiche. Ecco la mappa dell'edilizia...

Vista panoramica di Murazzano

A Murazzano si corre per la ricerca con “Dumse n’Andi per Greta”

Attualità

Lo scopo dell’iniziativa è raccogliere fondi in favore dell’associazione “Ogni giorno per Emma” che opera per le sperimentazioni e le cure dell’Atassia di Friedreich

Verde urbano: a Bra intervento su un albero a rischio caduta

Verde urbano: a Bra intervento su un albero a rischio caduta

Attualità

Giovedì 11 settembre si abbatterà l'albero posizionato tra viale Madonna Fiori e via E. Brizio

Immagine di repertorio

A Cuneo dal 16 settembre riparte la "palestra di vita"

Attualità

Gli incontri si svolgeranno il martedì dalle ore 15.00 alle ore 16.30 nel salone comunale del Centro Meet di Via C.S. Leutrum n.7

La Bcc Pianfei e Rocca de’ Baldi resta a fianco della comunità

La Bcc Pianfei e Rocca de’ Baldi resta a fianco della comunità

Attualità

Lunedì 8 settembre inaugurata la filiale rinnovata di Chiusa di Pesio, presente anche il sindaco Baudino

Immagine dalla locandina

Dogliani: in partenza un corso di italiano per stranieri

Attualità

Giovedì 18 settembre l'incontro informativo. Iscrizioni aperte fino al 16 settembre

Michele Del Vecchio, scomparso a  71 anni (Torino FD – For Disable )

Lutto nel calcio piemontese: addio a Michele Del Vecchio

Cronaca

Allenatore stimato, ex presidente provinciale Aiac e uomo di grande umanità. Dagli anni con le squadre dilettantistiche fino all’impegno con il Torino FD per il calcio inclusivo

Corrado Marchisio, sindaco di Cervere

Piazza don Cavallo e riqualificazione degli impianti sportivi: passi in avanti per la comunità di Cervere

Attualità

Il sindaco Marchisio e l’amministrazione: “Presto verranno realizzati importanti progetti, come l’opera dedicata a uno dei primi coltivatori del nostro porro”

Immagine di repertorio

Distanze cimiteriali, Marco Gallo: “Rispondiamo così a un’esigenza concreta di tanti piccoli Comuni, soprattutto montani”

Attualità

Parte dall'assessore regionale all'Urbanistica la proposta di modifica della normativa per consentire la costruzione di edifici entro i 200 metri dal perimetro cimiteriale

Immagine di repertorio

Mondovì, al via il nuovo anno scolastico: ritornano le modifiche alla viabilità in prossimità dei plessi scolastici

Attualità

Ritornano le apposite delimitazioni (come da segnaletica verticale posta in loco) a Piazza, a Breo, all’Altipiano e nelle frazioni

Immagine di repertorio

Il Tunnel di Tenda finisce in Consiglio provinciale di Imperia per il completamento della doppia corsia e l'addio al semaforo

Attualità

Approvato un ordine del giorno che invita ministeri e enti competenti a fornire un cronoprogramma aggiornato dei lavori e a chiarire la copertura finanziaria necessaria

Immagine di repertorio

Bando neve, Comune e Provincia i primi a presentare domanda per gli impianti di Roburent

Attualità

A novembre il responso per l'assegnazione di contributi da parte della Regione Piemonte. Il sindaco, Emiliano Negro: "Rinascita della seggiovia Bric Colmè di strategica importanza". Il consigliere provinciale Pietro Danna:...

Immagine di repertorio

Treni, modifiche alla circolazione tra Fossano e Mondovì: il servizio sarà garantito da bus nelle tratte cancellate

Attualità

Le variazioni consentiranno i lavori di manutenzione straordinaria da domenica 28 settembre a domenica 26 ottobre

Immagine di repertorio

ATL e Camera di Commercio di Cuneo selezionano un esperto family e accessibilità bilingue (italiano e francese)

Attualità

La figura si occuperà dello sviluppo di un nuovo prodotto turistico transfrontaliero. Invio candidature entro giovedì 18 settembre

Il “caso bitumificio” di Bene Vagienna: l’Amministrazione comunale fa chiarezza e rassicura i cittadini

Il “caso bitumificio” di Bene Vagienna: l’Amministrazione comunale fa chiarezza e rassicura i cittadini

Attualità

La replica al Comitato “Per il Bene Comune” del sindaco Claudio Ambrogio: “Difenderemo sempre la salute dei cittadini e il decoro del paese, Borgo d’Italia e Bandiera arancione del turismo”

A Ceva torna la Mostra del Fungo: 64^ edizione tra tradizione e innovazione [VIDEO]

Attualità

Si terrà sabato 20 e domenica 21 settembre. A Stefania Belmondo il premio sentinella glocal del territorio

Un momento di condivisione al Centro Estivo di Oasi Giovani

Giunto al termine venerdì scorso con una grande gesta in piscina il Centro estivo di Oasi Giovani

Attualità

Oltre 270 ragazzi che hanno preso parte alle attività. In archivio anche il “Maramignolo” per i più piccoli

La prima processione della Madonna di Monserrato, risalente al 1945

La processione della Madonna di Monserrato compie 80 anni

Attualità

Un anniversario che unisce fede, memoria e storia a Borgo San Dalmazzo

In foto alcuni momenti della festa patronale di Madonna dei Fiori, a Bra

Bra in festa tra fede, speranza e tradizione nel segno della Madonna dei Fiori [FOTO E VIDEO]

Attualità

Le celebrazioni patronali dell’8 settembre presiedute da monsignor Alessandro Giraudo, vescovo ausiliare di Torino: «È Cristo la nostra speranza»

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium