Archivio 24 Ore
Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra
Notizie da Torino e Regione
24 Ore | venerdì 04 luglio
Il primo lotto venne inaugurato nel 1994, entro il 2031 si concluderà l'opera. Sono previsti tre cantieri operativi e uno di base (38 mila metri...
All’Istituto Internazionale di Elicicoltura di Cherasco il 10 luglio arriverà in viaggio studio una delegazione di elicicoltori francesi
Economia stabile, occupazione in crescita, sfide demografiche e ambientali al centro del futuro regionale
All’azienda attiva a Barge riconosciuto l’impegno umanitario: ha coinvolto 43 persone rifugiate in progetti di inclusione lavorativa
Il sindaco autorizza emissioni sonore oltre i limiti per la XIV edizione della manifestazione nell’Area Verde, garantendo controlli e rispetto della...
Il Comune conferma il proprio impegno nell’emergenza profughi garantendo mensa scolastica ai giovani ospiti del Centro di Accoglienza Straordinaria
Un rincaro silenzioso per sostenere Anas: ecco cifre, critiche e possibili impatti sui viaggiatori
Firmato l’accordo per la risoluzione consensuale delle controversie tra il Comune e la società Sipreapprovato all’unanimità durante il Consiglio di...
Dal dialogo interreligioso alla riscoperta del territorio, una serie di iniziative gratuite per rafforzare legami, abbattere stereotipi e promuovere...
Il campo, frequentato quotidianamente da numerosi anziani del quartiere, rappresenta un punto di socialità e aggregazione importante per la comunità
Accolte le richieste dell’Amministrazione per un maggior presidio nella zona di piazza Trento e Trieste
Emozione e natura al Parco Fluviale Gesso e Stura, con protagonisti i bambini delle Estate Ragazzi
Fanno parte del gruppo di 130 giovani provenienti da tutta Italia che stanno per completare la formazione di base
Nel frattempo proseguono i preparativi per l’appuntamento 2025 in programma dal 3 al 5 ottobre
Circoli cittadini in campo sull’evento in programma domani ad Alba
L'incontro venerdì 11 luglio in sala Beppe Fenoglio
Evento promosso dal Comitato per l’Imprenditoria Femminile presso la Camera di Commercio di Cuneo presieduto da Monia Rullo
Appuntamento il 16 agosto per una giornata all’insegna della natura, della tradizione e dell’amicizia. Ancora aperte le iscrizioni al concorso "Il...
Il presidente Robaldo e il consigliere Dovetta:”È il nostro contributo alla riforma della governance delle terre alte. Lavoro condiviso con le unioni...
Salgono a quindici gli ultras colpiti dal divieto di accedere alle manifestazioni sportive
Dal responsabile della sanità piemontese un punto su presente e futuro della struttura: “Qui si respira senso di orgoglio e appartenenza". Il...
Sono terminati nella sede gli interventi di ammodernamento e ristrutturazione finalizzati ad accogliere anche tutti i principali servizi della...
ComuniCiclabili, iniziativa promossa dalla Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, chiude l'ottava edizione con quasi 180 centri aderenti
Il vino, i sapori del Roero in una degustazione esclusiva con convivialità e musica
L’Opera 5, parte dello Sbarramento di Moiola, è un complesso fortificato costruito tra il 1940 e il 1942 per difendere la Valle Stura ed è tra le...
Prosegue il contrasto all’odioso fenomeno che colpisce gli anziani. Le iniziative realizzate in collaborazione con i Carabinieri e la Coop Emmanuele
Il 4 luglio “Minions” sotto le stelle: risate e avventure con Giovani di Turno. Il film verrà proiettato nel prato della Scuola Elementare di...
Il Museo della Fisarmonica e il Mu.S.Com-Museo del suono saranno aperti dalle 10 alle 12
A ricordarlo il Gruppo Micologico Cebano: "Con la sua competenza e passione fu sempre vicino e sostenitore del sodalizio"
Appuntamento venerdì 25 luglio, dalle ore 20.30, sul palco allestito presso l’area sportiva
Sabato 28 giugno premi anche per Lara Giuliano e Sandra Grosso con i loro fedelissimi pastori tedeschi
Primo appuntamento, mercoledì 9 luglio, con la proiezione del film “Invictus”. Ingresso libero
49 anni era già stato candidato nel 2021
Dal Vermouth ai superi, dai nuovi IGT al blocco degli impianti: tutte le proposte per il futuro del vino piemontese
Il libro del saviglianese Luigi Botta tra i maggiori studiosi di Nick e Bart ricostruisce con documenti inediti la lunga odissea dei resti dei due...
Il referente del Coordinamento Mobilità Integrata e Sostenibile: “Tariffe in aumento dallo scorso giugno, ma i convogli sono malridotti. La Liguria...