/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

Notizie da Torino e Regione

Che tempo fa

24 Ore | venerdì 04 luglio

Mondovì, presentato il progetto del terzo lotto della tangenziale: ci vorranno almeno sei anni per vederla ultimata
(h. 20:20)

Il primo lotto venne inaugurato nel 1994, entro il 2031 si concluderà l'opera. Sono previsti tre cantieri operativi e uno di base (38 mila metri...

Più chiocciole, meno escargots: il cambiamento climatico ne mette a dura prova le popolazioni naturali
(h. 19:01)

All’Istituto Internazionale di Elicicoltura di Cherasco il 10 luglio arriverà in viaggio studio una delegazione di elicicoltori francesi

Immagine di repertorio
(h. 19:00)

Economia stabile, occupazione in crescita, sfide demografiche e ambientali al centro del futuro regionale

Giulia Marinelli ritira il riconoscimento
(h. 17:47)

All’azienda attiva a Barge riconosciuto l’impegno umanitario: ha coinvolto 43 persone rifugiate in progetti di inclusione lavorativa

Chiusa di Pesio, deroga ai limiti acustici per la “Festa della Birra”: musica e intrattenimento fino a tarda notte il 4 e 5 luglio
(h. 16:56)

Il sindaco autorizza emissioni sonore oltre i limiti per la XIV edizione della manifestazione nell’Area Verde, garantendo controlli e rispetto della...

Limone Piemonte stanzia 144 euro per 24 buoni pasto agli alunni ucraini della scuola media di Vernante
(h. 15:45)

Il Comune conferma il proprio impegno nell’emergenza profughi garantendo mensa scolastica ai giovani ospiti del Centro di Accoglienza Straordinaria

Sorpresa (amara) di mezza estate: aumento dei pedaggi dal 1° agosto
(h. 15:30)

Un rincaro silenzioso per sostenere Anas: ecco cifre, critiche e possibili impatti sui viaggiatori

Crissolo: il Comune si accorda con Sipre per l’acquisizione delle sciovie e parteciperà al bando neve regionale
(h. 14:43)

Firmato l’accordo per la risoluzione consensuale delle controversie tra il Comune e la società Sipreapprovato all’unanimità durante il Consiglio di...

Un viaggio tra fedi, natura e memoria: gli over 65 protagonisti del progetto “Attivamente Anziani”
(h. 14:36)

Dal dialogo interreligioso alla riscoperta del territorio, una serie di iniziative gratuite per rafforzare legami, abbattere stereotipi e promuovere...

Campo di bocce di via Rio Misureto ad Alba: nuova vita grazie alla collaborazione con il Gruppo Sportivo Sordi
(h. 14:09)

Il campo, frequentato quotidianamente da numerosi anziani del quartiere, rappresenta un punto di socialità e aggregazione importante per la comunità

Nel luglio 2024 lo sgombero del residence della Stazione. Misura rivelatasi non sufficiente a evitare disordini nell'area
(h. 14:07)

Accolte le richieste dell’Amministrazione per un maggior presidio nella zona di piazza Trento e Trieste

Liberate nella Stura 20mila piccole trote marmorate
(h. 14:00)

Emozione e natura al Parco Fluviale Gesso e Stura, con protagonisti i bambini delle Estate Ragazzi

Quattro giovani cuneesi diventeranno alpini: domani a L'Aquila riceveranno il cappello
(h. 14:00)

Fanno parte del gruppo di 130 giovani provenienti da tutta Italia che stanno per completare la formazione di base

(h. 13:53)

Nel frattempo proseguono i preparativi per l’appuntamento 2025 in programma dal 3 al 5 ottobre

Una passata edizione del Pride albese
(h. 13:08)

Circoli cittadini in campo sull’evento in programma domani ad Alba

"L' educazione finanziaria tutela il nostro futuro": in Camera di Commercio incontro con Beppe Ghisolfi [VIDEO]
(h. 12:34)

Evento promosso dal Comitato per l’Imprenditoria Femminile presso la Camera di Commercio di Cuneo presieduto da Monia Rullo

(h. 12:32)

Appuntamento il 16 agosto per una giornata all’insegna della natura, della tradizione e dell’amicizia. Ancora aperte le iscrizioni al concorso "Il...

Riforma delle Unioni Montane, presentato in Regione il documento predisposto da Provincia e Unioni Montane cuneesi
(h. 12:24)

Il presidente Robaldo e il consigliere Dovetta:”È il nostro contributo alla riforma della governance delle terre alte. Lavoro condiviso con le unioni...

DASpo aggravati per due ultras del Bra: vietalo lo stadio per 10 anni
(h. 11:23)

Salgono a quindici gli ultras colpiti dal divieto di accedere alle manifestazioni sportive

(h. 11:19)

Dal responsabile della sanità piemontese un punto su presente e futuro della struttura: “Qui si respira senso di orgoglio e appartenenza". Il...

Riaperto l'ufficio postale di Sale San Giovanni
(h. 10:16)

Sono terminati nella sede gli interventi di ammodernamento e ristrutturazione finalizzati ad accogliere anche tutti i principali servizi della...

Bra protagonista della mobilità sostenibile: nasce la prima Zona Ciclabile in Italia
(h. 10:07)

ComuniCiclabili, iniziativa promossa dalla Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, chiude l'ottava edizione con quasi 180 centri aderenti

Enoteca regionale del Roero in festa: domenica 13 luglio un momento di incontro fra le cantine e il territorio nel centro storico di Canale 
(h. 09:40)

Il vino, i sapori del Roero in una degustazione esclusiva con convivialità e musica

Sito www.moiola2045.it, aperture straordinarie estive valorizzazione dell’Opera 5 di Moiola: in Fondazione CRC la presentazione delle iniziative
(h. 09:24)

L’Opera 5, parte dello Sbarramento di Moiola, è un complesso fortificato costruito tra il 1940 e il 1942 per difendere la Valle Stura ed è tra le...

La campagna anti-truffa del Comune di Cuneo tra incontri, presidi al mercato e materiali comunicativi
(h. 09:15)

Prosegue il contrasto all’odioso fenomeno che colpisce gli anziani. Le iniziative realizzate in collaborazione con i Carabinieri e la Coop Emmanuele

Al Rifreddo Landscape Lab torna il cinema all’aperto
(h. 08:19)

Il 4 luglio “Minions” sotto le stelle: risate e avventure con Giovani di Turno. Il film verrà proiettato nel prato della Scuola Elementare di...

Prima domenica di luglio  musei aperti a Robilante
(h. 08:17)

Il Museo della Fisarmonica e il Mu.S.Com-Museo del suono saranno aperti dalle 10 alle 12

Mido Traverso
(h. 08:16)

A ricordarlo il Gruppo Micologico Cebano: "Con la sua competenza e passione fu sempre vicino e sostenitore del sodalizio"

La rinnovata Controvento Nomadi Tribute band
(h. 08:13)

Appuntamento venerdì 25 luglio, dalle ore 20.30, sul palco allestito presso l’area sportiva

I protagonisti della rassegna cinofila fossanese
(h. 08:11)

Sabato 28 giugno premi anche per Lara Giuliano e Sandra Grosso con i loro fedelissimi pastori tedeschi

(h. 08:09)

Primo appuntamento, mercoledì 9 luglio, con la proiezione del film “Invictus”. Ingresso libero

Tavolo verde in Regione sulla crisi del vino, Conterno (Cia) rilancia: “Serve un piano pluriennale, basta soluzioni di emergenza”
(h. 06:07)

Dal Vermouth ai superi, dai nuovi IGT al blocco degli impianti: tutte le proposte per il futuro del vino piemontese

Il saviglianese Luigi Botta tra i maggiori studiosi a livello mondiale di Sacco e Vanzetti
(h. 06:06)

Il libro del saviglianese Luigi Botta tra i maggiori studiosi di Nick e Bart ricostruisce con documenti inediti la lunga odissea dei resti dei due...

Treni locali tra disservizi e rincari, il Comis: “In Piemonte si poteva fare di più”
(h. 06:04)

Il referente del Coordinamento Mobilità Integrata e Sostenibile: “Tariffe in aumento dallo scorso giugno, ma i convogli sono malridotti. La Liguria...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium