In Breve
Savigliano, a fine agosto prevista la demolizione del ponte sul Mellea in via Ottavio Moreno
Posata la passerella ciclopedonale per pedoni e ciclisti. I lavori totali ammontano a 3 milioni di euro tra sicurezza idraulica e sviluppo urbano. L’assessore Brizio: “Intervento strategico con costi condivisi tra Comune, Regione e privati”
Un'estate di attività, natura e colore per il Centro Studi Beppe Fenoglio
Passeggiate, tour urbani e nuove adesioni per promuovere la cultura
SportABILI Alba resta in testa al Giro HandBike di Monfalcone
La squadra conferma la leadership con sei atleti in gara e una prova di grande compattezza
A La Morra via al consolidamento del versante sotto piazza Castello
Intervento strutturale e paesaggistico per mettere in sicurezza l’area storicamente soggetta a dissesto e restituire armonia al contesto naturale della collina
Tenda, Bergesio (Lega): “Da domani, venerdì 18/07, orario esteso tutti i giorni dalle 6 alle 21”
La prossima CIG è già fissata per il 12 settembre, data in cui verranno decisi i futuri orari di apertura
A Bra i servizi veterinari dell’Asl Cn2 prendono casa in via Goito
Nella nuova sede saranno disponibili tutti i servizi già garantiti nella precedente struttura
Saluzzo, un gelato all’anguria per la Pace e aiutare Medici senza Frontiere a Gaza
Sabato 19 luglio da Livia - Il gelato artigianale. Il ricavato aiuterà, attraverso l'associazione, le popolazioni che vivono in una situazione di carestia, emergenza sanitaria e umanitarie. L'anguria è il simbolo della Resistenza...
Effetto Sinner, le Atp Finals 2025 di Torino sfiorano già i 150mila biglietti venduti
Il sindaco torinese Lo Russo a Binaghi: "Lavoriamo tutti insieme per altri cinque anni nel capoluogo"
Posata la prima pietra del cantiere per il nuovo Mercato Ortofrutticolo di Canale [FOTO e VIDEO]
Enrico Faccenda: “Un progetto ambizioso”. Alberto Cirio: “Un intervento che vale 10 milioni di euro. Bravo il sindaco a intercettare i fondi PNRR”. Nel contesto si inserisce il Distretto del Cibo del Roero
Voci bianche al Ghedini: in partenza un corso di canto corale
Il Conservatorio di Cuneo arricchisce la propria offerta didattica avviando dal prossimo ottobre un corso diretto da Claudio Fenoglio, docente al Ghedini e Maestro del coro delle voci bianche del Teatro Regio di Torino. Lezioni di prova a settembre
Ferrero, visione globale e due bilanci per crescere: nel 2023/2024 ricavi solidi per 21,4 miliardi di euro
Dalla casa madre (18,4 miliardi) alla controllata CTH Invest (3 miliardi): numeri in aumento, nuove acquisizioni e oltre 47mila dipendenti nel mondo
Confartigianato Cuneo promuove la sicurezza stradale con la Polizia di Stato nell'ambito dei festeggiamenti per l’80 anniversario di fondazione [VIDEO]
Illustrano l'iniziativa Michele Terrana, Capo di Gabinetto della Questura di Cuneo e Joseph Meineri, direttore di Confartigianato Cuneo
Sui passi di don Raimondo Viale: firmato il patto di gemellaggio tra Agnone e Borgo San Dalmazzo
Insignito del titolo di “Giusto tra le Nazioni” per il suo coraggioso impegno nel salvare vite durante la Shoah, la comunità agnonese gli ha dedicato una targa commemorativa
A Lisio l'area del castello rinasce grazie a un progetto di Fondazione CRC
Presentato oggi, nella Confraternita di Santa Caterina, il percorso che porterà alla restituzione di questo luogo alla comunità della Valle Mongia. Entro il 2026 la partenza dei lavori, apertura al pubblico per l'estate 2027
Cro Trail, un addio amaro e tante polemiche. Rovera dopo l'annullamento della gara: "Non lo organizzerò più"
Cancellata, dopo pochi giorni, anche la Via dei Lupi, sempre in partenza da Limone Piemonte. Delusione e amarezza nelle parole dell'organizzatore
Salmour, il nuovo Postamat operativo entro una decina di giorni
Ad annunciarlo il sindaco Salvatore. Dopo una fase di ripristino, si attende la conclusione dell’installazione
Savigliano: otto gli stagionali ospiti nel campo di accoglienza in zona via Alba
I moduli abitativi riaperti a inizio luglio, due settimane prima del solito
“Le Perle” di Dronero: iniziato il trasferimento delle ospiti nelle nuove strutture
La madre superiora Suor Anna Lorusso: “Al momento sono 5 le ospiti che hanno trovato una nuova struttura. Siamo rimaste 4 suore e 18 ospiti. 3 dei dipendenti se ne sono andati perché hanno già trovato lavoro altrove"
Bullismo e cyberbullismo: più fondi per il benessere dei nostri ragazzi
Fdi: “Aumentate le risorse da 240.000 a 280.000 euro”
Alba: lunedì 21 luglio interruzione dell'energia elettrica nel centro storico
Dalle 14 alle 19. Interessate via Cavour, piazza Pertinace e via Macrino
Roccavione, l'amministrazione nega il patrocinio alla "pastasciutta antifascista" e va allo scontro con la pro loco
Duro intervento del sindaco Paolo Giraudo: "Nessun patrocinio a eventi politici"