/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

Notizie da Torino e Regione

Che tempo fa

24 Ore | giovedì 05 giugno

Elio
(h. 20:12)

Presentata al Castello di Grinzane Cavour la decima edizione della rassegna che unisce 26 comuni e oltre 40 appuntamenti tra Langhe, Roero,...

Nicoletta Musso e Davide Oreglia terranno l'incontro su “L’arte del ricalcolo in coppia e in famiglia”
(h. 19:45)

Il 6 e 7 giugno incontri, musica e testimonianze per coppie e famiglie nella chiesa di San Pietro in Vincoli, con riflessioni sull’arte “del...

L'antica chiesa parrocchiale di Verzuolo
(h. 18:51)

L’Ensemble Cavour della scuola Apm di Saluzzo in concerto, venerdì 6 giugno, per “La Lunga Notte delle Chiese” tra musica, cultura e spiritualità in...

Al via Suoni delle Terre del Monviso: Occit’amo e Suoni dal Monviso insieme per sei grandi appuntamenti
(h. 18:15)

Da venerdì 6 giugno la rassegna itinerante propone i concerti di Gabbani, Renga e gli omaggi a Morricone, Beethoven e altri grandi artisti. Non...

La locandina di SaluzzOZ a Saluzzo lunedì 9 e martedì 10 giugno
(h. 18:00)

Due serate, lunedì 9 e martedì 10 giugno, tra acrobazie, magia e spettacolo per adulti e bambini. Prenotazioni al Monastero della Stella. Spettacolo...

(h. 17:53)

Il progetto è stato realizzato grazie a un contributo di 10 mila euro della Fondazione CRC, con il supporto tecnico di Agrion

Assemblea annuale per il Centro Studi Beppe Fenoglio: si chiude il quinquennio del Centenario
(h. 17:24)

Giovedì 12 giugno, nella sala intitolata a Teodoro Bubbio ad Alba, i Soci chiamati all’approvazione del bilancio e al rinnovo del Consiglio di...

Scavalcamontagne, tour al via da Savigliano per promuovere il sentiero sul Maira
(h. 16:43)

Gli artisti-camminatori partono il 12 giugno dalla provincia di Cuneo poi tappe nell’Astigiano, nell’Alessandrino e nel Torinese Toccheranno 5...

(h. 16:35)

Il colonnello ha sottolineato come il tema sicurezza sia affrontato con grande sinergia da istituzioni e forze dell'ordine. Presentato anche il...

Sommariva Bosco, una camminata silenziosa nel Paese di Fiaba: un gesto di sensibilità per i bambini vittime della guerra
(h. 16:15)

L'associazione promotrice spiega: "Partecipare significa compiere un piccolo sacrificio, fermarsi prima di immergersi nella quotidianità, e dedicare...

Con Terres Monviso a Jausiers (Barcelonnette) torna il Festival della Cucina Popolare Alpina
(h. 16:01)

Domenica 5 cucine presenteranno i loro prodotti e l’Italia si racconterà con il proprio gusto. Arriverà dal saluzzese anche la musica del trio...

Il racconto dei forni: passeggiata enogastronomica a Casteldelfino
(h. 15:56)

Appuntamento domenica 15 giugno, su prenotazione: tour tra boschi di pino e sambuchi, alla scoperta degli antichi forni panificatori delle borgate...

I vincitori
(h. 15:43)

Un trionfo di talenti e di pubblico, sia per le due serate di teatro che per la serata finale di danza e musica che ha raccolto al Nuovo di Cuneo il...

(h. 15:34)

Cena di gala sulla nave Vespucci celebra le eccellenze italiane in vista della storica votazione di dicembre in India.

(h. 15:19)

Evento giunto all'edizione numero 28 nella frazione caragliese

A Cuneo domani il concerto spirituale di musica sacra barocca
(h. 15:16)

Il concerto nasce dalla collaborazione tra il Museo Diocesano e fa parte della stagione Artistica del Conservatorio Ghedini

Riccardo Previdi
(h. 14:36)

Realizzata per la Fondazione La Raia, si compone di 4 pannelli in legno colorato che simulano, come icone, stati d’animo espressi da un viso

Alla scoperta dei giardini di Savigliano
(h. 14:23)

L'iniziativa si svolgerà sabato 7 giugno, alle 17, in collaborazione con l'Ufficio turistico Iat

Bra, l’attrice teatrale e personaggio tv Simona Garbarino ospite a BrArte
(h. 13:34)

Venerdì 6 giugno, alle ore 18, presenta il suo libro "Taccuino delle molte me"

Gad Lerner a Rittana per il Nuovi Mondi Festival venerdì 4 luglio
(h. 13:32)

Il noto giornalista salirà sul palco del Campo Base per presentare il suo libro, uscito con Feltrinelli lo scorso anno: “Gaza. Odio e amore per...

Vignetta di Danilo Paparelli
(h. 12:49)

L'appuntamento, in programma sabato 5 e domenica 6 luglio, celebra sia la storia dell’automobile, sia il ritrovato collegamento alpino con la Francia...

Tre brani per violino e pianoforte di Grieg, Brahms e Bartók: a Cuneo il celebre violinista russo Vadim Tchijik
(h. 11:28)

Martedì 17 giugno un concerto al Ghedini in cui si esplora la ricchezza espressiva della letteratura cameristica per violino e pianoforte tra seconda...

A Saluzzo “C’è Fermento” ritorna con venti birrifici artigianali e undici food truck da tutta Italia
(h. 11:10)

Da giovedì 19 a domenica 22 giugno. Nuovi laboratori e navetta da Alba, Bra e Savigliano il sabato

(h. 11:04)

Ad esibirsi studenti delle secondarie di primo grado a indirizzo musicale, provenienti da Mondovì, Racconigi, Busca, Borgo San Dalmazzo e Dronero con...

Cuneo, domani l'incontro "Anziani e animali: un mondo da scoprire"
(h. 10:50)

A Villa Tornaforte Aragno il professor Andrea Ungar, docente ordinario di Geriatria all'Università di Firenze e direttore di Geriatria e Terapia...

(h. 10:10)

Nel prossimo weekend le "penne nere" della Sinistra Tanaro si ritroveranno nel ricordo della Divisione Alpina Cuneense

Al via Suoni delle Terre del Monviso: Occit’amo e Suoni dal Monviso insieme per sei grandi appuntamenti
(h. 10:01)

Da venerdì 6 giugno la rassegna itinerante propone i concerti di Gabbani, Renga e gli omaggi a Morricone, Beethoven e altri grandi artisti. Non...

Aperitivo in consolle a Bra
(h. 09:53)

Il programma dettagliato degli eventi estivi, organizzato dal Comune in collaborazione con numerosi partner del territorio, è pubblicato sul sito...

Alcuni momenti della serata tenuta ieri al Teatro Sociale di Alba
(h. 08:34)

Al Teatro Sociale serata con l’ultimo vincitore italiano della corsa a tappe iberica Fabio Aru e tanti ospiti. Svelata l’opera dell’artista Renato...

Una rappresentazione delle masche
(h. 08:30)

Appuntamento martedì 24 giugno, alle ore 21.15, presso il giardino del museo Craveri

Le auto saranno grandi protagoniste al Lunatika Festival 2025
(h. 08:30)

Dal 6 all’8 giugno full immersion tra sport, musica, street food e supercar da sogno

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium