Archivio 24 Ore
Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra
Notizie da Torino e Regione
24 Ore | giovedì 17 aprile
Un articolo sulla rivista piemontese “Savej”, scritto da Maria Cristina Moine, vicepresidente del sodalizio morettese celebra la tradizione del...
Quest’anno Quaresima, Pasqua Cristiana, Pasqua Ortodossa e Ramadan si sono svolti nello stesso periodo: un evento storico raro, preziosa occasione...
Cerimonia commemorativa, inaugurazione della targa in piazza Martiri della Libertà e momenti di riflessione per onorare la memoria, tramandare la...
Cinque appuntamenti tra natura, storia e cultura per riscoprire i luoghi simbolo del paese della valle Varaita e dei dintorni del Monviso
A Castiglione Falletto e Grinzane Cavour si parla di identità digitale, Pec e tanto altro. E finalmente con esempi concreti
L'incarico è stato conferito dal Ministro dell’Università e della Ricerca, la prof.ssa Anna Maria Bernini. Quaglia sarà in carica per il prossimo...
Il presidente Cirio e l’assessore Gabusi: “Situazione critica, chiediamo al Governo un intervento con urgenza”
Il presidente Giaj Arcota: "Sono periodi che rappresentano da sempre i picchi di operatività per le nostre squadre. Invitiamo a consultare...
I residenti possono rientrare nelle proprie abitazioni
Come di consueto, la Biblioteca civica allestirà la propria vetrina con volumi disponibili al prestito legati alla tematica della Liberazione,...
Presentata oggi, giovedì 17 aprile, l'ultima iniziativa solidale dell'istituto di credito a favore della Rsa cheraschese, per sostenere i lavori di...
I 24 partecipanti hanno potuto apprendere dai Monitori della CRI le nozioni necessarie per garantire interventi di soccorso in ambiente montano
Dopo la promozione del Bra Calcio, serve un impianto adeguato alle norme previste per il campionato di categoria superiore
Proposta modifica per migliorare la viabilità in uscita dalla città verso Asti/Bra/Torino. Accordo tra le parti per un momento di confronto periodico...
Il 16 maggio a Palazzo Banca d’Alba il dibattito sul futuro del processo penale. Tra i relatori anche il viceministro Francesco Paolo Sisto, in...
Sotto controllo la situazione generale del fiume lungo l'asta a valle delle Langhe Monregalesi. Le sue acque straripate sulla strada privata che...
Oltre 130 aziende della Granda presenti per conoscersi, confrontarsi, fare rete e promuovere le eccellenze cuneesi. Presente il presidente nazionale...
Dal pomeriggio del 19 aprile i lavori proseguiranno senza impattare sul traffico. Nuova chiusura del ponte sulla Stura nella mattinata di mercoledì...
Prosegue il monitoraggio da parte della Protezione Civile
Occasione per tracciare le azioni future: a settembre tornerà la Borsa del Turismo Outdoor, dedicato agli operatori turistici e alla loro offerta
Paolo Bottero, da sempre contrario al divieto di abbruciamento in vigore da settembre ad aprile, evidenzia come il divieto stesso aumenti il rischio...
Il primo dei cinque appuntamenti il 9 maggio con l'agrotecnico Andrea Giaccardi
Venerdì 9 maggio in concomitanza con la Festa dell’Europa
Laura Campigotto, responsabile della protezione civile comunale: "Pioggia intensa, monitoriamo costantemente".
Il personale comunale e della Protezione civile continua a monitorare la situazione e presidiare il COC (centro operativo comunale)
Un rinnovamento che la direttrice Laura Marino spiega "per essere più vicini e più accessibili"
Sette uomini e due mezzi con rimorchio e autopompe sono partiti un'ora fa, direzione Biella, dove la situazione è molto critica
All'iniziativa, promossa dal Comune con Comitato Provinciale A.I.C.S., hanno partecipato circa 50 donne di tutte le età
I locali si trovano nella centralissima via Umberto I.
Gli alunni avevano scritto al Santo Padre per per augurargli pronta guarigione
Tra maggio e giugno una serie di incontri con gli alunni dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado
L'aggiornamento dalle pagine social del Comune. L'area posta in sicurezza, chiuse le strade della zona
L'aggiornamento dell'agenzia regionale. Nel pomeriggio precipitazioni meno persistenti, con temporali sparsi sulle zone di pianura e collina. Entro...
Dopo un 2024 positivo, il secondo trimestre vede un clima di fiducia in crescita per produzione, ordini e occupazione. Zoppicano export e attese sui...
A Carrù il sindaco chiude l'Isola Ecologica fino a cessata emergenza meteo
Oltre 100 mm di pioggia a Briga Alta, Garessio e Limone Piemonte
Imprese, scuola e territorio protagonisti della giornata, inserita nel calendario degli eventi dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy,...
Il 29 aprile alle 17, organizzato dai ragazzi che hanno partecipato all’iniziativa
Cirio: “Situazioni di criticità soprattutto per frane e allagamenti. Attivati 4 centri di controllo provinciali, 180 comunali e sono oltre 1.000 in...
Un concerto giovedì 24 aprile e poi gli appuntamenti ufficiali venerdì 25
E’ possibile consultare la graduatoria sul sito del Comune
L’azienda casearia piemontese si riconferma main sponsor della manifestazione che si terrà dal 23 aprile al 4 maggio e sarà dedicata al famoso...
Il trattamento economico è fissato in oltre 25mila euro lordi, più 13ª e 14ª. Le domande vanno presentate entro le 12 di lunedì 12 maggio
Nuovo sistema di biglietteria digitale, che semplifica l’accesso alle sue collezioni e migliora l’esperienza dei visitatori
La vicenda di Daniele: ferito da un chiodo e sottoposto a un complesso intervento, grazie al trapianto ha recuperato 10/10 di vista
I comuni da "codice rosso" sono quelli della Valle Bormida, al confine con la provincia di Savona, dove sono scesi 130 mm di pioggia in 24 ore
L’attività ha preso avvio l’8 aprile, durante un incontro pubblico presso la sede del GAL a Caraglio. La partecipazione si aprirà presto alle imprese...
Dal Duco Travel Summit di Milano segnali positivi per il turismo di alta gamma: Langhe Monferrato Roero tra le mete più ambite dai buyer...
Nei giorni festivi l’autostrada A6 sarà interessata da 3,6 km di lavori con riduzione significativa di oltre 12 km rispetto ai giorni feriali. La...
Boselli commenta la notizia, uscita sul nostro giornale qualche settimana fa, criticando il vicesindaco Serale: “Stessa modalità del Piano Neve....
Una memoria che resiste al tempo, mentre il fratello Giovanni riceve il Premio Leonardo per una visione che continua
Un rito antico che parte dalle reliquie dei martiri e riscoperto da san Filippo Neri