/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

Notizie da Torino e Regione

24 Ore | martedì 14 novembre

Eros Ghio
(h. 21:15)

La scuola è stata fondata da professionisti con anni di esperienza nel campo della danza sportiva, con l'obiettivo di fornire un insegnamento...

La sede dall’Unione Montana dei Comuni del Monviso a Paesana
(h. 20:52)

Specificamente nel punto sulla funzione relativa al bilancio. Il Comune richiede la sospensione con una proroga fino al 31 gennaio 2024

Foto archivio
(h. 20:17)

Tante le iniziative tra Cuneo, Boves, Fossano e Savigliano, per mantenere viva la memoria, il ricordo e la storia del confine orientale d’Italia e...

Giornata contro la violenza sulle donne, a Savigliano un ricco cartellone di inziative
(h. 20:08)

La città ha scelto una gerbera rossa quale simbolo dell'avvenimento

La cultura della violenza: se ne parla a Bra con Mirella Serri
(h. 19:46)

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, il circolo di Bra “Carlo Bonsignore” della sezione ANPI...

Le associazioni della Langa hanno bisogno di volontari: ecco le opportunità
(h. 19:32)

Ho cura, Famigliarmente e il Centro recupero ricci La Ninna hanno bisogno di gente nuova, energica che sappia dedicarsi agli altri

A Valdieri si presenta il progetto "Un caffè in Società"
(h. 19:19)

Venerdì 17 novembre alle ore 17 in piazza Regina Elena 30, presso la Sala Conferenze dell’Ente Aree Protette Alpi Marittime

L'incontro si svolgerà nell'auditorium di Banca di Cherasco
(h. 19:16)

L'ex ministro parteciperà a un incontro dal titolo "L’indipendenza economica delle donne come valore sociale"

Io Lavoro fa tappa a Bra giovedì 16 novembre
(h. 19:12)

All'evento sono iscritte 32 aziende e 25 agenzie ed enti di formazione. La manifestazione regionale ha compiuto 18 anni

Aldo Cazzullo
(h. 19:08)

Venerdì 17 alle 19 terrà la lezione "Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l’impero infinito", che prende spunto dal suo ultimo libro pubblicato...

La firma del sindaco Roberto Baldi
(h. 18:57)

Il circuito turistico di anelli ciclabili si allarga a Pinerolo, Cavour, le Valli Chisone e Germanasca e Bagnolo Piemonte

Boves, all'ex Confraternita Santa Croce torna il mercatino di Natale dei bimbi
(h. 18:51)

I posti sono limitati e le iscrizioni saranno chiuse non appena raggiunta la capienza massima

Michelangelo Mammoliti in uno scatto d'archivio
(h. 18:43)

Presentata a Brescia l’edizione 2024 della "rossa". Enrico Crippa confermato tra i tristellati con "Piazza Duomo". Stella verde a Luca Zecchin con...

A Saluzzo tornano gli appuntamenti con il Natale tra spettacoli e arte
(h. 18:39)

Dal 25 novembre al 7 gennaio 2024 anche Mercatini del Natale, fuochi d'artificio e cori nelle strade, la musica dei passacharriera ed i negozi aperti...

Il messaggio truffa che appare su WhatsApp
(h. 18:35)

Nuovo caso molto subdolo di phishing sulla chat: un vostro contatto in difficoltà vi chiede un codice, grazie a quello si impossesserà del vostro...

L'impegno della Polizia di Stato per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
(h. 18:19)

Sono molteplici gli appuntamenti ai quali parteciperà il personale della Questura di Cuneo

Firmato il protocollo d'intesa tra Coldiretti e Italgas per favorire lo sviluppo di Biometano
(h. 17:42)

Firmato a Roma il protocollo d’intesa tra Coldiretti e Italgas che costituisce una grande opportunità per il settore agricolo

Mutui e inflazione erodono gli stipendi dei lavoratori: per Confindustria la risposta è l'educazione finanziaria nelle imprese [VIDEO]
(h. 17:35)

Oggi un workshop per i responsabili delle Risorse umane. Evidenziata la complessità di una situazione che riguarda molti lavoratori, sovraindebitati....

Prorogati i lavori alla rotonda tra via Rosa Bianca e via Aldo Moro a Mondovì
(h. 17:27)

Gli interventi proseguiranno ancora nella giornata di domani, mercoledì 15 novembre, fino a mezzogiorno

Terzo lotto della tangenziale di Mondovì: "Un disaccordo diffuso e silenzioso"
(h. 17:22)

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un lettore che scrive a nome del comitato "Amiamo la collina così com'è", che da anni si oppone alla...

L'11 settembre scorso la riapertura della linea: tra i presenti alla stazione di Alba anche l'ex sindaco e consigliere regionale Maurizio Marello
(h. 17:20)

La replica della Giunta regionale: "Corse e carrozze adeguate a una media di 1.135 passeggeri al giorno con picchi di 270». L’ex sindaco:...

Foto di repertorio
(h. 17:20)

Il direttore cuneese Fabiano Porcu: "Deve essere una priorità inserire il meglio delle produzioni cuneesi nelle mense scolastiche ed ospedaliere con...

Aldo Cazzullo in uno scatto di Giulia Natalia Comito
(h. 16:44)

L'appuntamento è per lunedì 20 novembre quando il vicedirettore del Corriere della Sera terrà un incontro dal titolo "Da Fenoglio ad Anna Maria...

Tra pochi giorni il palazzo del Provveditorato agli Studi di Cuneo non esisterà più
(h. 16:33)

Manca poco per la demolizione totale dell'edificio, iniziata lo scorso 6 novembre. Al suo posto un nuovo, moderno ed energeticamente efficiente...

Roccaforte Mondovì, diverse frazioni senza acqua nella giornata di giovedì 16 novembre
(h. 16:31)

L'annuncio da Mondo Acque Spa al fine di eseguire un intervento di manutenzione urgente di riparazione di una perdita sulla rete idrica del Comune

L'assessore Luigi Icardi, qui col collega di Giunta Marco Gabusi (foto Barbara Guazzone)
(h. 16:13)

L’assessore alla Sanità: "Avviata la gara per l’acquisto del nuovo vaccino anti-meningococco"

Racconigi, l'ACDA pronta a dismettere la condotta idrica di via dei Salici: possibili disagi in arrivo
(h. 15:49)

L'intervento avrà luogo dalle 21 di martedì 21 alle 6 di mercoledì 22 novembre

Lavori alla Castiglia di Saluzzo per ospitare la tela gigante di Carlo Pittara
(h. 15:26)

Un progetto che permette di esporre questa tela e di completare il restauro dell'edificio più storico del Marchesato

Salmonella dall’ovetto Kinder? Procura di Ravenna scagiona Ferrero: "Nessuna correlazione" (Ph. Pixabay)
(h. 14:29)

L’indagine era partita dalla denuncia di una famiglia dopo il focolaio che nei primi mesi del 2022 portò alla chiusura dello stabilimento di Arlon,...

Un seminario di formazione per amministratori locali a Savigliano
(h. 14:12)

Quattro incontri in tutto, da due ore ciascuno, rivolti ad assessori e consiglieri comunali

Il municipio illuminato per la Giornata delle malattie rare nel 2022
(h. 13:59)

Nelle giornate di sabato 18 e domenica 19 novembre si accenderanno a tema la Torre del Belvedere e l’atrio del Palazzo Comunale

Un dibattito su lavoro e salario minimo al Centro Incontri della Provincia
(h. 13:39)

Organizzato dal Partito Democratico. Lunedì alle 20.45 in sala Falco

Monterosso Grana: gli animaletti del sentiero dei Sarvanot vanno in letargo
(h. 12:20)

Sono stati rimossi per l'arrivo della stagione invernale: torneranno nel mese di aprile e saranno accessibili anche per carrozzine e passeggini

Domenico Amorisco, sindaco di Casteldelfino
(h. 11:37)

Il sindaco: “I Governi sia statale che quello regionale distribuiscono i loro finanziamenti con il criterio del numero della popolazione. Ormai è...

La presentazione della stagione teatrale
(h. 11:35)

Otto gli appuntamenti serali in cartellone che si svolgeranno da dicembre a marzo. Si parte con "Natale in casa Cupiello". Tutti gli spettacoli hanno...

Un bando da 40 milioni per nuove piste ciclabili e ciclovie
(h. 11:25)

Partirà il 15 novembre “PieMonta in bici”, il bando della Regione Piemonte per le infrastrutture ciclistiche strategiche che stanzia 40 milioni di...

A Cherasco una panchina rossa parlante contro la violenza sulle donne
(h. 11:17)

Collocata nei pressi del Municipio è dotata di un codice Qr, che consente l’ascolto di brani tratti dal libro “Il diario di Lela”, opera di denuncia...

L’Asilo di Bra organizza un seminario sulle emozioni dei bimbi
(h. 11:13)

Appuntamento il 21 novembre presso la Sala conferenze in largo della Resistenza

Venerdì 1° dicembre previsto un nuovo incontro pubblico presso i locali della Pro Loco della frazione Canove
(h. 11:08)

Il Comitato annuncia intanto l’adesione alla "Marcia per la difesa del suolo" che si terrà ad Alba sabato 2 dicembre, organizzata dalle associazioni...

L'antica Birreria Peroni di Romana
(h. 10:47)

Dall'associazione un contest volto a valorizzare realtà commerciali che abbiano oltre 40 anni di vita e che testimonino della cultura,...

Anche in Piemonte torna la Colletta Alimentare: appuntamento fissato per sabato 18 novembre
(h. 10:13)

Saranno coinvolti 1.300 supermercati e 12.000 volontari in tutto il territorio

Ecosostenibilità al centro del filmato “Il piatto forte dei Rifugi - Camminando nelle Alpi Liguri”
(h. 10:10)

Opera della giornalista Tiziana Fantino. Al tavolo relatori di spicco del mondo della montagna e del territorio. Presente in salone d’Onore anche...

Angelo Di Palma
(h. 09:59)

Cerimonia giovedì 16 novembre alle 12. Il Sostituto Commissario coordinatore è deceduto, dopo una breve malattia, il 26 febbraio 2021

Ceva, la minoranza sul teatro Marenco: "Chi lo gestirà? Quale sarà la stagione che verrà proposta?"
(h. 09:57)

Il gruppo con il consigliere Fabio Mottinelli interroga l'amministrazione in merito al futuro del teatro

La trasmissione in onda domenica 19 novembre alle ore 11.50 su Canale 5
(h. 09:49)

L'appuntamento nella mattinata di domenica 19 novembre. Le riprese hanno interessato alcune aziende agricole di Lagnasco nel momento della raccolta...

Lavori sospesi a Mondovì per installazione palo per la telefonia, la ditta: "Il Comune ritiri l'ordinanza o ricorreremo al TAR"
(h. 09:46)

Incontro tra l'amministrazione e la società milanese titolare del cantiere. L'ordinanza al momento rimane in vigore. Lo studio legale individuato dal...

Il sindaco Gianni Fogliato con il dottor Nino Dutto alla cena di Sos Bra chiama Bra
(h. 09:41)

L’occasione è stata la cena di solidarietà di domenica 12 novembre, presso l’area verde San Michele

Alcuni momenti della cerimonia tenuta ieri nel palazzo comunale di Paesana
(h. 09:35)

Nel palazzo comunale autorità e associazioni hanno voluto ringraziarlo per la grande opera svolta al servizio non solo del paese, ma dell’intera...

Anche a Beinette arriva la notte dei pupazzi in biblioteca
(h. 09:07)

Per partecipare è necessario inviare una mail a bibliotecabeinette@gmail.com. I posti sono limitati

Sergio Cozza, vicepresidente nazionale di Confarca
(h. 09:01)

Ne abbiamo parlato con il braidese Sergio Cozza, vicepresidente di Confarca, l’associazione di categoria di autoscuole

Il "Vallauri" di Fossano alla fiera internazionale dei “maker” a Roma
(h. 08:51)

L'istituto era presente sia con uno stand dedicato, sia in qualità di capofila della Rete e-mobility in collaborazione con altre 5 scuole delle 45...

Successo per la giornata test di Langhe in Rete
(h. 08:48)

Domenica 12 novembre, oltre 250 le auto rimaste fuori dai centri della Langa del Barolo

I maestri del lavoro entrano nelle classi del “Denina-Pellico-Rivoira”
(h. 08:43)

L’iniziativa, organizzata dalla Federazione nazionale maestri del lavoro su coordinamento del Ministero dell’Istruzione, vede protagonisti i Maestri...

Monsignor Roberto Repole con due giovani braidesi
(h. 08:37)

Da Bra a Torino il 17 novembre, ore 21, in Cattedrale e per altri sei appuntamenti mensili

Il gruppo di Donne per la Granda in posa sul sagrato della cattedrale di Saluzzo (foto di Maurizio Mangino)
(h. 08:35)

Domenica 12 novembre a Saluzzo un ricco programma scandito dall’amicizia

Il team dell’Antica Corona Reale di Cervere, guidato dallo chef Gian Piero Vivalda
(h. 08:30)

Importanti riconoscimenti per lo chef Gian Piero Vivalda e il suo team, attribuiti dal Gambero Rosso

Carenza di finanzieri in Piemonte: solo il 5% degli agenti è formato per il supporto all'ordine pubblico
(h. 08:26)

La denuncia dei sindacati SILF e USIF: “Gli agenti, da 15 anni, agiscono in supporto ad altre forze dell'ordine ma il rischio è che non siano...

Aperta a Cervere sotto i migliori auspici la 44^ edizione delle fiera del porro
(h. 08:03)

Il porro d'oro allo chef stellato Giampiero Vivalda, titolare dell’“Antica corona reale”

A Dogliani si riflette sull'attualità con un gioco dell'oca gigante e interattivo
(h. 07:12)

L'appuntamento è per sabato 18 novembre: ogni casella attiverà una riflessione speciale. Il resto sono pedine, dadi giganti e le tessere disegnate...

Pro e contro di vivere a Cuneo
(h. 07:00)

Situata a nord-ovest, in Piemonte, la città di Cuneo cattura l'immaginazione con la sua ricca storia, panorami mozzafiato e una vivace scena...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium