Archivio 24 Ore
Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra
Notizie da Torino e Regione
24 Ore | lunedì 26 ottobre
Il primo tampone, fatto il 14 ottobre, era risultato Negativo. Positivo, invece, quello di sabato 24 ottobre
Intanto, Federfarma Piemonte sta lavorando al proprio interno per risolvere le ultime questioni tecnico amministrative, necessarie a rendere...
All’indomani del nuovo dpcm del governo, il presidente del gruppo consigliare di Fdi Paolo Bongioanni ha incontrato e fatto il punto della situazione...
Chiusi bar e ristoranti dalle 18 salvo asporto e consegna a domicilio. Sospeso il Mercatino delle Pulci, restano aperti tutti i mercati. Chiuse...
In Comune riunione del Coc per valutare le nuove misure varate dal Governo. Fogliato: “Ciascuno di noi si deve impegnare per far scendere la curva...
Il flashmob è organizzato da Confcommercio per il prossimo 28 ottobre. Tutte le associazioni di categoria contestano le misure del dpcm. Molti...
Sedici i riconoscimenti assegnati dalla "Biennale della Creatività femminile", che per la prima volta ha visto partecipanti da altri Paesi europei
Il bando "EmergenzaCasa 9", riservato ai residenti nel Comune di Bra in possesso di determinati requisiti e finalizzato a sostenere le famiglie in...
Il consigliere Fabio Mottinelli e tutto il gruppo di opposizione augura all'assessore e a tutti i malati di covid di riprendersi al più presto
Il Comandante del 2° Reggimento Alpini di Cuneo, Giuseppe Sgueglia, si è recato al Centro Trasfusionale per la prima donazione
Domani le esequie di Donatella Degiacomi, 51 anni, spentasi ieri dopo una lunga malattia
L'Associazione Culturale Cortocircuito di Savigliano annuncia il rinvio delle proiezioni del quinto "Cortocircuito Savigliano Film Festival"
Superata quota 100 pazienti nelle terapie intensive della regione. Tre le vittime in provincia di Cuneo, dove l’incremento è di 230 casi. Sopra gli...
La strada Statale SS 20 rimane ancora inaccessibile ai non residenti nel tratto compreso tra la Caserma dei Carabinieri di Limone fino al confine di...
Cambiano gli orari per la fruizione al pubblico nei Musei della Città di Saluzzo, dal 1^ novembre al 6 gennaio
Per Mauro Carbone, dati alla mano, non c'è alcuna correlazione tra ristorazione e diffusione del virus: "In Piemonte un contagiato ogni 217 abitanti,...
Dopo l’ultimo Decreto del premier Conte che ha chiuso fino al 24 novembre i teatri. Il primo spettacolo del Tdm era previsto per il 28 novembre. La...
Profumo: "Arriviamo da un periodo in cui il Covid ha mostrato le nostre fragilità, ma come fondazione abbiamo deciso di cambiare velocità, anche se...
Martedì 3 novembre, in occasione della prima riunione del Consiglio, si svolgeranno le elezioni per le diverse cariche sociali
Grazie ai fondi ATO sono stati eseguiti lavori di consolidamento sulle sponde del torrente Talutto e a Valmala. Ulteriori interventi in programma per...
Introdotte le classroom all'istituto Federico Sacco per gli alunni assenti
Proprio in questi giorni, la pro loco Niella ha condiviso un video, realizzato da Adriano Ricolfi, sul progetto “Niela fa la mica bela”, in...
L'Amministrazione comunale ha reso omaggio a quanti hanno svolto ininterrottamente servizio in seno al gruppo sin dal 1996, anno di fondazione della...
Un appello ad unire tutte le rivendicazioni di un settore che ha avuto una riduzione del fatturato superiore all'80%
Negozi del paese e associazioni di volontariato affiancheranno il Comune in due iniziative volte a limitare al massimo gli spostamenti e a supportare...
Da 36 anni guida il National Institute of Allergy and Infectious Diseases (NIAID) di Washington DC. La consegna dei premi avverrà in streaming, non...
Il sindaco prende posizione, auspica l’attivazione di tavoli di confronto con gli enti locali e che vengano impugnati "atti che vanno contro il mondo...
L’associazione di categoria ha riunito i capo categoria dei settori toccati dalle nuove restrizioni del Governo: "Non più disposti ad accettare...
Al momento sul territorio comunale si contano sei casi di positività al Covid-19, tutti in quarantena presso le loro abitazioni
Il multisala del Borgato, dopo essere rimasto chiuso anche dopo il lockdown, aveva riaccolto il pubblico soltanto dallo scorso 24 ottobre
Tristezza e amare considerazioni dello staff del cinema di piazza Cavour
Lo scorso sabato si è svolta una giornata di ricerca all'interno delle gallerie della miniera di carbone. L'amministrazione mantiene forte il...
Il servizio nelle farmacie avrebbe dovuto partire oggi: è corsa contro il tempo per predisporre la piattaforma entro questa settimana
I comuni "liberi" da casi a Sars-Cov-2 sono 71. Si tratta perlopiù di piccoli comuni specie nel sud della provincia in zona langarola e monregalese...
È stato un appuntamento solenne quello di domenica 25 ottobre con la Messa in oratorio presieduta da monsignor Marco Brunetti, vescovo di Alba
L’Amministrazione comunale ricorda anche l’esistenza della piattaforma "Spesa in comune", dove si possono trovare tutte le attività commerciali...
Nuovi preoccupanti dati della pandemia in Francia. Superano i 50 mila i contagi in un solo giorno
Sono trenta i nuovi Covid-positivi: "Il contagio ha raggiunto anche alcuni operatori che lavorano nelle RSA presenti sul territorio di Peveragno e in...
Dal Bono, direttore generale Confesercenti della provincia Granda: “Chiediamo sostegni concreti e rapidi”
A guidare il club Giovanni Serventi, che ha illustrato le linee guida del nuovo anno lionistico
A Torino dal 2010 le Dragonette, le donne in rosa del dragon-boating, associazione fondata da donne operate di tumore al seno, hanno fatto di una...
Le operazioni dureranno una ventina di giorni. Ancora in fase di realizzazione il progetto della struttura che sostituirà lo storico ponte
Nei prossimi giorni i posti letto verranno aumentati in tutti e due i nosocomi
Domenica 1° novembre verranno celebrate le Messe nelle parrocchie di Santa Caterina, San Grato, Madonna del Pasco e San Lorenzo. Niente festa di...
La Chiesa risponde alla pandemia con la proroga per tutto novembre delle Indulgenze plenarie per i defunti
Il Presidente di Confartigianato Imprese Piemonte: "Si sono dimostrati incapaci e ora se la prendono con pasticceri e gelatai"
"Un ottimo risultato - hanno sottolineato il Primo Cittadino e il Dirigente Scolastico - meritevole e lodevole, frutto di impegno, dedizione e buona...