TIME OUT

 Prima Pagina

USPI

USPI

Quotidiano associato Unione Stampa Periodica Italiana

No carta, si web!

No carta, si web!

Leggere fa bene a tutti, farlo online salvaguarda l'ambiente.

Nasce “Cuneo Volley Village”, a Spinetta la prima cittadella dello sport della Granda Leggi

I soci di Cuneo Volley al palazzetto dello sport (Foto: Margherita Leone)

L’annuncio del presidente Costamagna durante un’assemblea dei soci che ha fatto segnare 18 nuovi ingressi: “Chi vorrà diventare professionista, qui potrà farlo”. Investimento da un milione e mezzo di euro per un’opera da realizzarsi in tre...

Spese gonfiate per l’evento di promozione tra Alba e Asti? Archiviato uno degli indagati Leggi

Nel 2018 la manifestazione di promozione tenuta tra Alba e Asti

Fine indagini per l’inchiesta su "La Dolce Valle". La Cassazione ha annullato con rinvio la decisione del Riesame sul sequestro preventivo da 185mila euro disposto dalla Procura nei confronti dell’ex direttore del Consorzio dell’Asti Giorgio...

Addio ad Aldo Mano, per oltre 40 anni ha raccontato Racconigi e lo sport della Granda Leggi

Addio ad Aldo Mano, per oltre 40 anni ha raccontato  Racconigi e lo sport della Granda

Collaboratore di diverse testate del Cuneese, cronista sportivo e di nera, era stato impegnato in varie realtà associative della “sua” città che ha sempre amato

Questa sera (ore 21) torna Time Out; Ospiti Chiara Riparbelli, Giulia De Nardi, Beatrice Molinaro e l’Avv. Filippo Vergnano Leggi

Da sinistra Giulia De Nardi (Cda Talmassons), Chiara Riparbelli (ph. Pecchenino), Beatrice Molinaro (Cbf Macerata) e l'Avv. Filippo Vergnano (Fenera Chieri)

Puntata numero 20 di “Time Out”, il format sui campionati di pallavolo femminile di serie A1 e A2. Tra gli ospiti anche il presidente della Reale Mutua Fenera Chieri, l’Avv. Filippo Vergnano

Cronaca

Violento tamponamento in corso Barale a Borgo San Dalmazzo, divelto un albero

Violento tamponamento in corso Barale a Borgo San Dalmazzo, divelto un albero

Intervento di emergenza sanitaria, vigili del fuoco e carabinieri. Il sinistro poco dopo le 9 di venerdì 24 marzo. Un ferito in codice giallo

Eventi

Scopri le destinazioni più belle del mondo: dove vorresti andare?

Scopri le destinazioni più belle del mondo: dove vorresti andare?

Con le vostre preferenze andremo a programmare la prossima stagione di viaggi ed appuntamenti e coloro che ci avranno aiutato con i propri pareri saranno i primi a venire informati con una piccola sorpresa.

Politica

Forza Italia piace alle nuove leve: Marco Primatesta nuovo referente per i giovani della città di Fossano e il Fossanese

Forza Italia piace alle nuove leve: Marco Primatesta nuovo referente per i giovani della città di Fossano e il Fossanese

“Ringrazio il vicepresidente del Consiglio regionale Graglia e il governatore Cirio per la fiducia. Primo obiettivo: avvicinare i ragazzi alla politica, soprattutto quella che si traduce in atti concreti ed utili sul territorio”

Attualità

#21marzo23: il Baruffi Ceva dice sì al “Global Flash mob” per una maggiore responsabilità ecologica ed ecosostenibile [VIDEO]

#21marzo23: il Baruffi Ceva dice sì al “Global Flash mob” per una maggiore responsabilità ecologica ed ecosostenibile [VIDEO]

Un’iniziativa che ha registrato ampio consenso, con il coinvolgimento di ben 170 studenti

Scuole e corsi

Quando l'Erasmus diventa una doppia esperienza di vita: il racconto di Ma.Ni acconciature Mondovì

Quando l'Erasmus diventa una doppia esperienza di vita: il racconto di Ma.Ni acconciature Mondovì

Nicoletta Botta, titolare del salone: "Un'occasione di indipendenza per i giovani e di crescita culturale anche per chi ospita"

Economia

A Valgrana c’è la fibra ottica di Isiline!

A Valgrana c’è la fibra ottica di Isiline!

Si aggiunge così una nuova città al già lungo elenco di territori comunali serviti dal provider con sede a Saluzzo e che opera in tutto il Piemonte

Solidarietà

Anna Rubino, la presidente Ail Cuneo Sezione “Paolo Rubino” allo stand del capoluogo in corso Nizza

Le uova di Pasqua dell'Ail per la seconda PET all'ospedale di Cuneo [VIDEO]

Progetto lanciato dalla Fondazione Ospedale Cuneo Onlus. Offerta minima di 12 euro per un uovo da 400 grammi, nelle due versioni al cioccolato fondente e al latte, racchiuse all’interno del caratteristico incarto e sigillate dall’inconfondibile...

Agricoltura

Enrico Nada

'Novel food', Coldiretti Cuneo chiede etichette chiare per i prodotti a base d'insetti

Dall’Autorità Alimentare Europea evidenziati i rischi di reazioni allergiche nel consumo

Sport

(foto organizzatori - sito fidal piemonte)

Saluzzo: domenica torna la Mezza Maratona del Marchesato

La manifestazione, giunta all'ottava edizione, è organizzata dall'Atletica Saluzzo. Sarà valida come seconda prova del CdS piemontese di Mezza Maratona e come quinta prova del Grand Prix Certificato regionale

Adnkronos - Ultim'ora

Guerra Ucraina, Biden: "Cina non ha dato armi a Russia"

Guerra Ucraina, Biden: "Cina non ha dato armi a Russia"

Ultim'ora

(Adnkronos) - "Non sottovaluto la Cina né la Russia ma penso che abbiamo abbondantemente sopravvalutato" la loro alleanza. Sono le parole del presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, che risponde così alle domande sul rapporto tra Russia e Cina...

Le prime dal territorio

Cuneo e Valli

Il viaggio al contrario dell'acqua: dalla pianura fino a borgata Aranzone di Cervasca [VIDEO]

Il viaggio al contrario dell'acqua: dalla pianura fino a borgata Aranzone di Cervasca [VIDEO]

Sono continui i trasporti di acqua verso le località di valle, dove le sorgenti sono ormai quasi asciutte. E siamo a marzo...

MontecarloNews.it: news da Montecarlo e Costa Azzurra

“Cemenelum a 360°”, immersi nella realtà virtuale al Museo Archeologico di Cimiez

venerdì 24 marzo, 19:00

Ogni mercoledì, su prenotazione, indossando un casco si entra “virtualmente” nelle Terme di Nizza...

#controcorrente

#CONTROCORRENTE: la foto che fa male, apre il seggio a Cuneo, ma c'è chi dorme a terra. Il mondo che vogliamo è un altro

#CONTROCORRENTE: la foto che fa male, apre il seggio a Cuneo, ma c'è chi dorme a terra. Il mondo che vogliamo è un altro

Una immagine che segna il contrasto con questo 25 settembre che dovrebbe essere di confronto elettorale sui grandi temi, ma occorre partire dalle cose immediate se vogliamo essere italiani migliori

More News syndication: i giornali del nostro network

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium