/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

Notizie da Torino e Regione

24 Ore | giovedì 12 ottobre

Alla Fondazione Bertoni di Saluzzo il convegno di chiusura per il progetto "In ascolto per il benessere"
(h. 20:22)

Tale progetto biennale, presentato da tre sottoreti di scuole (due per il primo ciclo con capofila gli istituti comprensivi di Verzuolo e Revello,...

La corale alpina "Tenente Guglielmo Bracco" di Revello
(h. 20:02)

Le corali alpine “Guglielmo Bracco” e "D'le piase" si esibiranno sabato 14 alle 21 nella chiesa della Confraternita. Ingresso libero

Il professor Flavio Becchi è il nuovo vice-preside del liceo
(h. 19:47)

Diversi gli open day e i momenti di orientamento offerti dall’istituto del capoluogo. Tra le novità l’istituzione del liceo coreutico con sezione...

L'ospedale di Mondovì aderisce all'open day promosso da Onda con visite gratuite per le donne
(h. 19:42)

La giornata si svolgerà il 18 ottobre. Al Regina Montis Regalis visite e consulenze uroginecologiche gratuite con un ginecologo e un'ostetrica...

A San Giacomo di Roburent torna l'appuntamento con le castagnate
(h. 19:37)

Si svolgeranno domenica 15 e 22 ottobre

Nuovo Ospedale di Cuneo, Gallo: "Analizzeremo gli esiti dell'istruttoria tecnica. Atto di trasparenza nei confronti dei cittadini"
(h. 19:30)

L'istruttoria, come spiegato dal commissario Tranchida, finirà entro la fine dell'anno. Per il sindaco di Busca è plausibile la convocazione...

Al via in frazione Vallera di Caraglio all’iniziativa “Il Venerdì letterario”
(h. 19:17)

Primo appuntamento domani, alle ore 21, al Gelapajo con Danilo Reschigna e la presentazione del suo libro “I racconti del Virus

Fiammanti Ferrari hanno raggiunto Cuneo per il raduno di Owner Club Torino [FOTO]
(h. 19:00)

Successo per la seconda edizione dalla manifestazione che si è svolta domenica 8 ottobre

Brossasco aderisce al manifesto delle comunità energetiche
(h. 18:33)

La porposta è stata approvata all'unanimità dal consiglio comunale

A Boves una mostra su Adriana Filippi, "maestra e pittrice tra i partigiani”
(h. 18:20)

A partire da ottobre apre settimanalmente, ogni sabato pomeriggio, la mostra “Racconti di Resistenza. Adriana Filippi maestra e pittrice tra i...

La copertina del libro
(h. 18:14)

Domani, venerdì 11 ottobre alle 21 in biblioteca civica, una serata di discussione e riflessione sulla controversa opera di Michela Murgia,...

Divieto di utilizzare l'acqua per scopi alimentari a Pianfei
(h. 18:12)

Il sindaco Marco Turco: "Nessun allarmismo, i controlli sono in fase di approfondimento"

Mondovì, pubblicata l’indagine di mercato per la nuova gestione del bocciodromo del Ferrone
(h. 18:03)

Le singole proposte dovranno pervenire entro e non oltre le 23:59 del giorno sabato 21 ottobre tramite la suddetta piattaforma telematica 'Tuttogare'

Borgo San Dalmazzo, l’Amministrazione comunale  ha incontrato Kevin Giordana,  giovane talento del tiro con l’arco
(h. 17:56)

Tredici anni, nel settembre scorso ha preso parte alle finali nazionali tenute in Basilicata conquistando la medaglia d’oro nella gara...

Quale futuro per la stagione sciistica a Roburent dopo il commissariamento?
(h. 17:52)

Gli ex consiglieri incontrano il commissario prefettizio. Il sindaco Giulia Negri replica: "I dimissionari con il loro comportamento irresponsabile...

800 mila euro per la sistemazione idrogeologica di due tratti tra Ormea e Briga Alta
(h. 17:49)

La Strada provinciale 154 vedrà il miglioramento delle protezioni spondali oltre all'aumento della sicurezza idrogeologica

Al via gli interventi di sistemazione e bitumatura di alcuni tratti stradali della valle Bormida cuneese
(h. 17:45)

Studio di fattibilità approvato dalla Provincia per un intervento di 232.000 euro

“La Vendemmia”: ieri a Dronero un’importante giornata educativa
(h. 17:27)

Ospite d’eccezione il vicepresidente del consiglio regionale Franco Graglia: “È una bellissima iniziativa, un esempio tenace di gioco di...

Un nuovo toboga per il Soccorso Alpino e Speleologico di Dronero
(h. 17:20)

L'occasione è stata la giornata di festa organizzata dalla sezione, con la raccolta fondi e una simulazione in parete di un intervento

Alba posticipa a venerdì  20 ottobre l'accensione  degli impianti di riscaldamento
(h. 17:18)

Considerate le miti condizioni climatiche di questo periodo e le previsioni meteo favorevoli per i prossimi giorni, considerata anche la volontà...

Al via la demolizione nel quartiere popolare di Borgo San Dalmazzo [FOTO]
(h. 17:05)

All'angolo fra via Arno e via Piave con oltre 4 milioni di fondi Pnrr intercettati dall'Atc Piemonte Sud. Verranno abbattuti due fabbricati per poi...

La stretta di Mano tra Claudio Rosso e Giuliano Viglione
(h. 16:38)

Passaggio di testimone tra Claudio Rosso e Giuliano Viglione alla guida della fondazione nata nel 2020 per salvaguardare le tradizioni delle Colline...

Il laboratorio di arrampicata diventa una terapia e un corto sugli adolescenti della Granda
(h. 15:40)

Il progetto è stato organizzato dalla Cooperativa Coesioni Sociali di Alba e ha riguardato minori e adolescenti ospiti delle strutture residenziali,...

Presunte torture, il garante dei detenuti Mellano: "Il Cerialdo è un carcere particolare. Nessun detenuto vuole andarci"
(h. 15:23)

Mellano evidenzia come la struttura penitenziaria di Cuneo sia percepita come punitiva e di massima sicurezza. "Però le cose stanno cambiando". Il...

Boves: dal 1 novembre il mercato non alimentare si trasferisce in piazza Borelli
(h. 15:05)

La decisione è stata adottata nel consiglio comunale dello scorso 5 ottobre. I titolari di postazioni fisse verranno convocati a breve in comune per...

La consegna dei diplomi agli studenti della terza annualità del Biomedico lo scorso 10 giugno
(h. 15:00)

L'indirizzo, frutto di una sperimentazione nazionale, è attivo da quattro anni in due soli istituti nella Granda. Verrà presentato a studenti e...

La caserma di Cuneo
(h. 14:53)

Sabato 14 ottobre dalle 15 alle 18, presso le sedi di Cuneo, Alba, Saluzzo e Mondovì

Mariano Rabino, presidente di Ente Turismo Langhe Monferrato Roero
(h. 14:19)

A ritirare a Rimini il premio per la destinazione "con la migliore offerta enogastronomica" il presidente di Ente Turismo Langhe Monferrato Roero:...

Foto: Unsplash
(h. 14:11)

Insieme alle risorse regionali sono aumentati anche i posti letto occupati: nel 2021 erano 31755, saliti a 34586 nel 2022, e a 38260 nel 2023....

Dal 2018 in Piemonte chiuso uno sportello bancario su cinque: il 62% dei comuni senza banca
(h. 14:09)

I dati si riferiscono al 2022: nello stesso periodo il numero di comuni serviti da banche, nella nostra regione, è sceso del 17,9%. Uncem: "Per poter...

I bambini della Pivano di Saluzzo al Tennis Stadium di Lagnasco
(h. 13:21)

Con le maestre hanno visitato la struttura e giocati da piccoli campioni in erba. "Grazie al Tennis Stadium e Bus Company"

Savigliano: un questionario su inquinamento e consumi energetici
(h. 13:15)

Nell'ambito del “Patto dei Sindaci per il Clima e l’Energia”. C'è tempo per compilarlo fino al 10 novembre

Capitale della Cultura 2026: ad Alba si raccontano titolo e vision  del progetto di candidatura
(h. 13:00)

Martedì 17 ottobre appuntamento al Teatro Sociale per svelare anche il piano strategico pensato per coinvolgere gli 88 Comuni di Langhe e Roero parte...

Il cimitero di Bra
(h. 12:51)

Gli interessati dovranno rivolgersi all’Ufficio Stato civile entro il 28 dicembre

Giorgio Maria Bergesio
(h. 12:45)

"Confermato il taglio del cuneo fiscale, gli interventi per la natalità e l'avvio della delega fiscale: fare debito non è mai buono ma l'aiuto alle...

Lilt Saluzzo, visite di prevenzione gratuite per il tumore al seno
(h. 12:30)

Sabato 11 novembre, nella sede saluzzsese, visite di palpazione al seno per la prevenzione di questo tumore femminile.Prenotazioni aperte

Il tratto della Sp7 dove è stato posizionato il dispositivo voluto dalla Provincia
(h. 12:13)

A giorni l’entrata in funzione del dispositivo appena installato lungo via Pollenzo. Funzionerà 24 ore su 24 in un tratto dove la velocità massima è...

Alcune foto giunte alla redazione nelle scorse settimane
(h. 11:42)

Il nuovo piano del diserbo presentato in commissione si propone di utilizzare fitosanitari in piccole porzioni di specifiche aree, individuate...

Adriano Scarzella, presidente Ordine Ingegneri Provincia di Cuneo
(h. 11:41)

Sabato 14 ottobre: prima la tavola rotonda al Monastero della Stella e poi la cena di gala presso Il Quartiere - Ex Caserma Mario Musso

La squadra di volley del liceo di Cuneo ha rappresentato il Piemonte ai Nazionali studenteschi
(h. 11:17)

Un risultato che mancava da 25 anni. La squadra, guidata dal prof Giovanni Arusa, si è classificata quinta assoluta nella fase finale di Camerino

Nocciole, Cia Cuneo soddisfatta della qualità: "Ma attenti al calo della produzione, e ai bassi prezzi di vendita"
(h. 11:01)

Maurizio Ribotta e Igor Varrone: "I prezzi sono simili al 2022 ma si continua a perdere in quantità produttiva e i costi sono aumentati. Non si...

Raphael Gualazzi, tra gli ospiti della rassegna cuneese
(h. 10:56)

Da giovedì 19 a domenica 22 ottobre in programma incontri, laboratori, visite, spettacoli

Cuneo, prolungamento orari dell’ascensore panoramico per la Fiera del Marrone
(h. 10:19)

Nella giornata di domenica 15 ottobre, dalle 14 alle 20, sarà inoltre attivo il servizio gratuito di bus navetta che collegherà il centro città con i...

La chiesa di Sant'Andrea a Bra
(h. 10:00)

Sabato 21 ottobre, alle ore 9, l'Associazione Amici dei Musei, nell'ambito del programma di incontri volti alla conoscenza della città e...

Bra, al via i lavori di riqualificazione del Belvedere della Rocca
(h. 09:48)

L’intervento è parzialmente finanziato dai contributi di Baratti&Milano e Fondazione Crc

Patrizia Gorgo e Andrea Bellino
(h. 09:15)

Il giovane consigliere spiega che non condivideva più la linea intransigente dell’opposizione. Il sindaco Oderda invita la minoranza a fare spazio...

Il consigliere cortemiliese delegato a Turismo e Manifestazioni Marco Zunino con l'assessore valdostano all’Agricoltura e Risorse naturali Marco Carrel
(h. 09:00)

Ad agosto i prodotti valdostani erano stati ospiti della Fiera Nazionale della Nocciola e oggetto di un patto di alleanza tra tonda gentile e fontina...

Mondovì, antico e moderno al centro del convegno dell'associazione italiana cultura classica
(h. 08:06)

Due incontri per riflettere sui classici e focalizzare l’attenzione sul fecondo dialogo che da sempre intercorre tra loro e noi. Il primo...

A Roma gli studenti hanno incontrato l'ex rugbista Martin Castrogiovanni
(h. 07:21)

Il concorso è stato promosso dall'Istituto Italiano di Project Management. In premio un attestato di merito e una fornitura di attrezzature per un...

Il sindaco Bo e il presidente Cirio sul palco del Teatro Sociale per l'inaugurazione della Fiera del Tartufo: "L'ultima in cui parleremo di Asti-Cuneo", ha promesso il governatore
(h. 07:11)

Col benestare del Ministero della Cultura via libera al progetto definitivo del tronco Verduno-Cherasco. Cantiere prossimo a ripartire col proposito...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium