/ Tutte le notizie

24 Ore | giovedì 26 gennaio

Speciale lezione di educazione civica per gli alunni di Monastero: in visita al municipio e in biblioteca
(h. 20:49)

Il sindaco Franco Bosio: "Iniziative importanti per avvicinare i ragazzi alle istituzioni, ma anche per aiutarli ad amare la lettura"

A Mondovì torna in scena la commedia "Un destino dispettoso"
(h. 20:31)

Lo spettacolo è in programma il 1° febbraio al cinema-teatro "Bertola" alle 21

Busca: a teatro arriva la magia di Aurelio Paviato
(h. 20:31)

Appuntamento sabato 4 febbraio, alle ore 21, presso il teatro civico

A Dronero la consegna del 1^ Premio Giornalistico a Marino Bartoletti
(h. 20:18)

La cerimonia ieri sera al teatro Iris, in occasione della prima edizione della Festa dello Sport "Pier Cesare Baretti"

A Mondovì appuntamento con la storia del giallo
(h. 20:05)

Il 4 febbraio in biblioteca si presenta il libro di Bruno Vallepiano "Passi nel buio. Storia del giallo dalle origini ai giorni nostri"

Una 65enne astigiana la vittima dell’ennesimo scontro sulla Provinciale 7
(h. 19:48)

Paola Franca Maria Fassio era alla guida della Lancia Y andata a scontrarsi con un’autocisterna lungo la trafficata direttrice tra Albese e...

Immagine di repertorio
(h. 19:28)

Il raggiro risale al 2017. L'annuncio su un sito online proponeva un alloggio in affitto per due settimana a mille euro. La donna: "Ho effettuato una...

A Niella Tanaro 250 mila euro dalla Regione per mettere in sicurezza la strada della Stazione
(h. 19:28)

Il sindaco Mina: "Un grande traguardo, frutto di un ottimo lavoro di squadra. Grazie alla Regione che ci sostiene sempre". I lavori dovranno essere...

Seconda prova maturità: al Classico latino, matematica allo Scientifico
(h. 19:25)

La prima prova scritta di Italiano si terrà mercoledì 21 giugno dalle 8,30

Immagine di repertorio
(h. 19:18)

Il sinistro è avvenuto nel 2018 sulla strada fra Salmour e Trinità. La Procura sostiene che la colpa del sinistro sia addebitabile sia al camionista...

Office 2016, un classico imbattibile. Caratteristiche e vantaggi
(h. 18:52)

Le applicazioni offerte da Microsoft Office fin dalla sua nascita sono state gli strumenti più significativi per gli utenti della comunicazione...

La canapa industriale nella nuova legge regionale del Piemonte
(h. 18:44)

Se ne parla venerdì 27 gennaio a Moretta con il consigliere regionale Ivano Martinetti e Assocanapa

Alcuni momenti del partecipato convegno tenuto lunedì 23 gennaio presso la sede del Collegio dei Geometri e dei G.L. della Provincia di Cuneo
(h. 18:27)

Il tema approfondito in un convegno promosso dai Collegi dei Geometri e dei Geometri Laureati della provincia di Cuneo e Mondovì

Sebastiano Ambrogio
(h. 18:23)

I funerali si svolgeranno nella parrocchia della frazione alle 10

Ottimizzare gli spazi in bagno
(h. 18:20)

Il bagno è, solitamente, la stanza più piccola della casa

Guerrieri: “Il Minibond come alternativa alle banche  in un contesto di credit crunch”
(h. 18:15)

Il 2023 potrebbe essere l’anno dei minibond. Giordano Guerrieri, Founder e CEO di Finera, spiega perché e in che modo questo strumento di finanza...

Villanova Mondovì, apre il punto di ascolto del candidato a sindaco Roberto Murizasco
(h. 18:11)

Sabato 28 gennaio in corso Marconi 6 s'inaugura lo spazio voluto per raccogliere le istanze e proposte sulle quali stilare il programma elettorale...

Manutenzione di Anas nelle gallerie cittadina e Carle di Cuneo: una notte di chiusura
(h. 17:54)

Durante la chiusura il traffico sarà indirizzato sulla rete locale limitrofa.

L’ATL del Cuneese presenta   l’offerta turistica del territorio   al mercato statunitense
(h. 17:51)

Durante il workshop di martedì 24 gennaio, la delegazione Cuneese ha presentato la destinazione a circa 83 ospiti accreditati tra tour operator e...

Guarene, maquillage da Borgo più bello d’Italia
(h. 17:49)

Domani centro storico chiuso per riprese video. Si cerca personale di supporto agli uffici per gestioni attività PNRR

Scelgo la qualifica triennale di Operatore ELETTRICO di AFP!
(h. 17:32)

C’è una scuola giusta per TE! È AFP Centro di Dronero - Visita la scuola prenotando al numero 0171-918027.

(h. 17:28)

Il Governatore ha ricevuto garanzie sul fatto che tutti i documenti verranno rilasciati in tempo, ma si studiano task force e soluzioni oltre agli...

Calcio: progetto "Giovani D valore", Fossano al secondo posto nel girone A
(h. 17:14)

Pubblicato l'ultimo aggiornamento delle classifiche relative al progetto che premia la "linea verde" delle società di Serie D

"Il pilastro fondamentale delle aziende sono le persone": in Granda due imprese modello nella sostenibilità sociale d'impresa [VIDEO]
(h. 17:13)

La Brovind Vibratori Spa di Cortemilia e la Eurostampa Spa di Bene Vagienna protagoniste al convegno sulla sostenibilità sociale d’impresa voluto da...

Cortemilia dà l'addio a Pietro Geloso: coi suoi bus ridusse le distanze tra l'Alta Langa e l’Albese
(h. 17:10)

L’imprenditore si è spento nei giorni scorsi a Lugano, dove viveva da tempo. Aveva 93 anni. Le sue spoglie verranno tumulate nel cimitero del paese...

Chiusa la strada per il Pian delle Gorre
(h. 17:10)

Pericolo 3 su una scala di 5 nel bollettino valanghe

Visita guidata alla scoperta delle chiese medievali scomparse sotto il centro storico di Cuneo
(h. 17:07)

Sabato 4 febbraio si svolgerà la prima di sei iniziative collaterali alla mostra “Cuneo Medievale”

Bra, vandali all’opera nel quartiere Oltre-ferrovia
(h. 17:02)

Imbrattata a colpi di spray la casetta dei giardini di via Piumati

Operazioni di digitalizzazione delle opere di Beppe Fenoglio
(h. 16:56)

Proseguono gli appuntamenti dell’ultimo capitolo delle Celebrazioni del Centenario di Beppe Fenoglio racchiusi sotto il titolo “Una questione...

A Casteldelfino arrivano 103 mila euro dal Pnrr per la digitalizzazione
(h. 16:53)

Il primo cittadino di Casteldelfino Domenico Amorisco: “Sono dati e cifre di difficile comprensione per la maggior parte della nostra gente che non...

Confindustria Cuneo: focus sullo smarworking internazionale
(h. 16:44)

Ciclo di tre appuntamenti sul tema della mobilità internazionale del personale. Si parte il 31 gennaio in Sala Michele Ferrero ad Alba

Scuola, Gribaudo (PD): ha ragione Schlein, Valditara vuole scuola diseguale
(h. 16:39)

La deputata cuneese commenta le ultime dichiarazioni del ministro dell'istruzione Valditara

Alcuni momenti dell'incontro a New York per la delegazione del "Sistema Piemonte"
(h. 16:28)

Dopo la consegna della bandiera dei Giochi Universitari 2025, la delegazione piemontese incontra istituzioni e operatori economici

Sabato Elly Schlein a Cuneo, Gribaudo: "Il Paese ha bisogno di una leadership femminista, contemporanea e plurale"
(h. 16:04)

La deputata borgarina Chiara Gribaudo tra i suoi sostenitori più convinti e impegnati, tanto che le è stato affidato l'incarico di coordinamento dei...

Mauro Gola, presidente della Camera di Commercio di Cuneo
(h. 15:53)

La decisione al termine dei 14 mesi di sperimentazione. Con la sede di Cuneo rimangono attive quelli di Alba, Mondovì e Saluzzo

Domenica torna il mercatino dei piccoli animali al Miac di Cuneo
(h. 15:43)

Il 29 gennaio, dalle 7.30 alle 12, l’esposizione nell’area di via Bra, in frazione Ronchi

Verzuolo, un ambiente interno della biblioteca civica
(h. 15:27)

Verrà ricordata, infatti, la figura di Alessandro Schiffer, che morì nel campo di sterminio di Auschwitz

Nuova ambulanza di ultima generazione al Santa Croce di Cuneo
(h. 15:18)

Acquistata con le donazioni dei Cuneesi. Attrezzata per Rianimazione, utilizzabile anche per il trasporto dei pazienti con una malattia polmonare o...

Il Comune di Bra attiva due tirocini per giovani
(h. 15:16)

Opereranno presso gli uffici municipali. Domande entro il 24 febbraio

A Boves "porta a porta" anche a San Mauro e Sant'Anna. Nuove fototrappole "antifurbetti"
(h. 15:07)

L'assessore all'Ambiente e al Bilancio del Comune di Boves parla dell'estensione del servizio, che non cambierà i costi a carico dei cittadini....

Atletica: tutto pronto per il Cross di Luserna, Elia Mattio e Simone Giolitti al via
(h. 15:06)

La manifestazione, in programma domenica 29 gennaio, è inserita nel calendario nazionale

Biodigestore a Borgo San Dalmazzo, sì o no? Deve pronunciarsi l'assemblea dei soci
(h. 14:49)

La data non è ancora stata fissata. La sindaca di Borgo Robbione: “C'è un intenso lavoro di confronto e verifica della situazione tra i Sindaci del...

Cuneo Volley Green si amplia con l’ingresso di Garelli Recuperi Ambientali
(h. 14:42)

Il progetto del Club biancoblù inaugurato ad inizio stagione procede a “tutto ferro”!

Foto: Unsplash
(h. 14:17)

Al centro della tre giorni di musica, scherzi e carri allegorici, la tensostruttura di corso Romita. Nel video, gli assessori Donadio e Rosso e...

Saluzzo, corona d'alloro davanti alla lapide del cimitero ebraico
(h. 14:17)

Domani, venerdì 27 gennaio alla sinagoga e al cimitero ebraico. Gli altri eventi collaterali al Giorno della Memoria

La scena dell'incidente
(h. 13:48)

L’incidente poco prima delle 13 all’altezza di cascina Pedaggera. La vittima viaggiava da sola a bordo di una Lancia Y. Illesi i conducenti degli...

Guado della Mellana: Cuneo e Boves firmano l'intesa per altre tre anni
(h. 13:34)

Una spesa di 18 mila, coperti per 2/3 dal Comune di Cuneo e per 1/3 da Boves. Un ponte definitivo? Climaci: "Non si farà mai"

Peste suina: "Serve strategia sanitaria che permetta il depopolamento dei cinghiali e non ponga solo limitazioni al territorio"
(h. 13:11)

La Regione Piemonte ribadisce "l’importanza di non porre ostacoli allo svolgimento delle attività venatorie per contrastare il proliferare dei...

La rete della ‘Ndrangheta vibonese arrivava anche a Cuneo. Emessi 56 arresti
(h. 13:03)

L’operazione è stata condotta dalla Dda di Catanzaro in territorio calabrese, come in molte località italiane tra cui compare la nostra provincia....

Camion fermo in via Vico a causa di un guasto: viabilità modificata
(h. 13:00)

In attesa che il mezzo possa essere rimosso il passaggio verso piazza Maggiore è interrotto. Sul posto è presente la Polizia Locale per la gestione...

L'assessore all'ambiente Lorenzo Barbero ha iniziato gli incontri con i vari comitati di quartiere di Alba
(h. 12:45)

Iniziati gli incontri coi comitati cittadini. Intanto prosegue l’iter di modifica del regolamento per permettere ai privati di installare telecamere...

Immagina da Google Maps
(h. 12:37)

Il locale è dotato di sistema di videosorveglianza. I carabinieri visioneranno le immagini

La mostra "I colori della fede a Venezia: Tiziano, Tintoretto e Veronese", allestita presso il Complesso Monumentale di San Francesco a Cuneo ospita cinque grandi pale d’altare dei maestri del Rinascimento veneto:  l’Annunciazione di Tiziano, il Battesimo di Cristo  e la Resurrezione di Cristo di Veronese, l’Ultima Cena  e la Crocifissione di Tintoretto
(h. 12:30)

Nella prossima settimana due incontri di presentazione della mostra "I colori della fede a Venezia: Tiziano, Tintoretto e Veronese", in corso di...

Il 4 marzo a Cuneo ritorna “Un sorriso per Giorgia”
(h. 12:13)

Al Teatro Toselli l'appuntamento benefico con protagonisti i Trelilu col loro nuovo spettacolo "Mutandem". Ospiti della serata i Mishkalè

Un calendario di prestigiosi impegni attende la storica filarmonica doglianese
(h. 12:04)

Previsto anche un concerto nei giardini dei Musei Vaticani

Le congratulazioni del Comune di Limone a Corrado Barbera
(h. 11:37)

Ex studente del Liceo Sportivo da ieri è il campione del mondo junior di Slalom

Garnero Arredamenti ricerca sei Operai Magazzinieri
(h. 11:25)

Scopri chi siamo, cosa chiediamo e cosa ti offriamo

Il nuovo biodigestore di Borgo, visto da Cuneo: "Da mesi nessun aggiornamento. Serve chiarezza"
(h. 11:15)

Gli Indipendenti interrogano sindaca e assessore Demichelis, definendo la questione "importantissima, specie considerando che la città è tra gli...

Massimiliano Ossini e Cristina Bertolino in centro Limone Piemonte
(h. 11:14)

La puntata andrà in onda sabato 28 gennaio alle 14 su Rai1. Conducono Massimiliano Ossini e Giulia Capocchi

Da destra: Gigi Cabutto, Mariano Rabino, Antonio Tibaldi ed Emanuele Bolla
(h. 10:58)

A 60 anni dal celebre concorso indetto dalla Famija Albèisa, domenica 12 febbraio il menu vincitore verrà riproposto dagli allievi di Alba Accademia...

(foto fisi)
(h. 10:52)

Si chiude con un bottino di sette medaglie il Mondialino dell’Italia

Il neo presidente di Terramica, Renato Suria di Sale San Giovanni
(h. 10:28)

Renato Suria, imprenditore agricolo di Sale San Giovanni, designato alla guida della principale associazione di produttori biologici del Piemonte

Cuneo: attivati gli impianti semaforici a chiamata in corso IV Novembre e Alcide De Gasperi
(h. 10:13)

L'assessore Clerico: "In passato, in quei tratti di strada abbiamo visto gravi incidenti, molto spesso causati dall’eccessiva velocità dei veicoli....

Enrico Nada
(h. 10:10)

Enrico Nada: "Serve dare risposte a interrogativi sanitari e salutistici, e fare chiarezza su metodi di produzione, provenienza e tracciabilità"

La compagnia del Nostro Teatro di Sinio debutta al Sociale di Alba con la sua nuova commedia “Premiata merceria Spatusso”
(h. 10:03)

Lo spettacolo scritto e diretto da Oscar Barile apre la rassegna del "Busca" dedicata al Teatro del Territorio

Immagine di repertorio
(h. 09:48)

Torna stasera, giovedì 26 gennaio a partire dalle ore 21.00 il format dedicato agli animali. Ospite della puntata l'educatrice cinofila cuneese Sara...

Colle della Maddalena, gli ultimi tornanti sommersi dalla neve [VIDEO]. Stamattina il disgaggio valanghe
(h. 09:42)

In corso le operazioni di distacco artificiale con il sistema Daisy Bell. Poi la pulizia della strada e il recupero del mezzo pesante bloccato da tre...

Luca Serale, Laurence Navalesi, Elisabetta Castellano, Patrizia Manassero
(h. 09:03)

Questa collaborazione intende “dimostrare che la cultura può diventare una leva determinante di impegno, solidarietà con il territorio e agire per il...

Robilante: porte aperte al Museo del suono domenica 29 gennaio
(h. 08:54)

E’ consigliata la prenotazione della visita guidata (della durata di 30 minuti, con inizio visita all’ora ed alla mezz’ora). Resta fortemente...

“Oltre il confine - la storia di Ettore Castiglioni” al CineFerrini a Caraglio
(h. 08:35)

Venerdì 27 gennaio alle ore 21 la proiezione del documentario che unisce al ricordo il racconto alpinistico

“La Baìo di Sampeyre e delle sue borgate dovrebbe essere patrimonio dell’Unesco”
(h. 08:24)

L’avvocato Gianpiero Boschero, uno tra i massimi ricercatori delle valli occitane, spiega il significato di quella che definisce “la più grande festa...

Al Caffè Letterario di Bra si legge “Il rosmarino non capisce l’inverno” di Matteo Bussola
(h. 08:04)

Una storia fatta di tante storie di donne, presentata dal poeta braidese Bernardo Negro

Priocca: a fuoco camino e tetto di un'abitazione in via Magliano
(h. 07:43)

Il fatto nella serata di ieri (25 gennaio). Sul posto le squadre di Alba (con autoscala e APS), di Santo Stefano Belbo, di Bra e una squadra con...

A Bra presto nuovi cantieri per le piste ciclabili?
(h. 07:30)

"Questa lettera mi fa sicuramente piacere: rappresenta il crescere di una sensibilità e attenzione all’ambiente e alla mobilità in particolare e lo...

Il cinema 'I Portici' di Fossano
(h. 07:21)

La scoperta in chiusura di serata martedì 24 gennaio: pienone per l'incontro con Roberta Bruzzone e due proiezioni cinematografiche

Pochi giorni e sarà Grandi Langhe alle OGR di Torino
(h. 07:20)

«In questi ultimi giorni di preparativi l’attesa sta crescendo. 240 aziende presenti, più di 2 mila accrediti, OGR e la Mole come importanti scenari:...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium