/ Tutte le notizie

24 Ore | martedì 21 marzo

Immagine di repertorio
(h. 21:26)

L'incontro, in programma alle 21 in sala consiliare, è organizzato dall'Università del Mondovlè

I titolari della tabaccheria "Da Lorena"
(h. 20:13)

Il biglietto fortunato, del valore di 20 euro, è stato venduto questa mattina in corso Italia

La storica pasticceria Cignetti in via Vittorio Emanuele ad Alba.
(h. 19:50)

Cinque le attività di lungo corso che negli ultimi mesi hanno abbassato le serrande nel centro città. Negli stessi spazi in arrivo nuove proprietà...

Servizi escort in Piemonte: le province più care e quelle più economiche
(h. 19:45)

Quello delle escort è sicuramente un lavoro particolare

Demonte, traffico nuovamente paralizzato a causa del passaggio dei tir
(h. 19:21)

E' successo nel tardo pomeriggio di oggi. Due mezzi pesanti si sono affiancati mentre procedevano in direzione opposta, bloccando la strada

La ex caserma dei carabinieri di Fossano
(h. 19:14)

L'episodio nell'estate del 2019. Secondo quando emerso nell'udienza celebratasi stamane, si tratterebbe del batterio ‘Campylobacter Jujuni’ che,...

L’asparago Dolce di Revello di Piero Fraire è già in vendita
(h. 19:00)

Potete trovarlo al Mercato della Terra a Saluzzo il mercoledì e sabato

La felicità è un viaggio: esperienze, idee e suggestioni a Villanova Mondovì
(h. 18:48)

Appuntamento mercoledì 29 marzo alle 21 con un nuovo incontro dell'Università del Mondolè

“Do Sport, Do Business”: benessere per la persona, opportunità di fare impresa
(h. 18:44)

Lunedì 27 marzo, alle ore 16.00, il convegno in Sala Ferrero: sul palco grandi sportivi come Franco Arese, Andrea Beccari e Domenico Fioravanti

Gestione delle difficoltà relazionali e della disabilià psico-intellettiva per rendere un'azienda inclusiva
(h. 18:37)

Workshop online di Confindustria Cuneo venerdì 24 marzo alle 9.30

Mezzi al lavoro da questa mattina in corso Bra
(h. 18:33)

Iniziata questa mattina, l’opera di ristesura dell’asfalto dovrebbe concludersi entro la settimana. Poi si proseguirà a Piana Biglini, via Zara, via...

Il paese di Rodello, pronto alla Comunità energetica rinnovabile solidale
(h. 18:30)

Il progetto vede protagonisti circa venti attori tra cui anche il Comune di Cerretto Langhe e la Diocesi di Alba. L'aspetto sociale e quello...

Avvistamenti di lupi in valle Maira, i sindaci fanno quadrato: “Pericolo reale per quotidianità dei cittadini”
(h. 18:27)

Oggi (martedì 21 marzo) l’incontro tra i 13 enti a San Damiano Macra. Deluso il sindaco di Acceglio: “Bisogna aspettare che capiti qualcosa prima di...

Organizzare una vacanza smart
(h. 18:10)

Gli smartphone sono diventati una parte importante della nostra vita e ci accompagnano ormai in ogni aspetto della nostra giornata

Le officine della Rolfo di Bra, sede del primo appuntamento
(h. 17:50)

Dal 28 marzo gli incontri nelle sedi di Rolfo, Gai, Bottero, Manitowoc Crane e Giletta, per un confronto sui temi chiave del comparto. Quello...

Nella Giornata Mondiale della Poesia i versi di Beatrice Condorelli
(h. 17:42)

“Primavera” è il titolo della sua poesia. "Credo nelle parole, in quella ricerca che ci spinge a trovarle, capirne il significato ed a sceglierne...

Terremoto in Siria, i cooperatori salesiani di Bra si attivano in prima persona per contribuire alla raccolta fondi
(h. 17:28)

Quasi 3mila euro già raccolti con le offerte alle messe domenicali per la casa salesiana di Aleppo, che dal giorno della tragedia ha già dato...

Il viadotto crollato a Fossano. Era il 28 aprile 2017
(h. 17:18)

Il giudice c'è, le questioni preliminari sono state affrontate: da giugno si inizierà a smaltire la lista testimoniale della Procura, partendo dai...

Bocce: il Veloce Club Pinerolo si aggiudica la 49^edizione del Memorial Pinin e Carlo De Chiesa
(h. 17:15)

Sconfitta in finale la formazione di casa dell’Auxilium Saluzzo

Conto alla rovescia per Fruttinfiore: dal 31 marzo al via la 21ª edizione
(h. 17:14)

Un programma ricco. Tra le novità, il tour dei castelli e dei frutteti in fiore in elicottero

San Sebastiano di Fossano si è stretta attorno alla famiglia di Maggiorino Borio
(h. 17:13)

Montagna, orti scolastici, speleologia erano solo alcune della passioni dell'ottantaduenne ex dipendente Michelin

Giornate FAI di Primavera e il castello della Manta: la sua storia e architettura e i protagonisti che l’hanno abitato
(h. 17:12)

Sabato 25 e domenica 26 marzo, apertura dalle 10 alle 18 per due tipologie di percorso. Prenotazioni sul sito delle Giornate di Primavera del FAI

Domenica a Tarantasca donazioni di sangue col gruppo affiliato all'Adas Saluzzo Fidas
(h. 17:11)

Dalle 8 alle 11 prelievi presso il salone polivalente di via Vittorio Veneto 22

Servizio civile in Granda: alla Provincia 216 domande
(h. 17:08)

Sono 23 i progetti provinciali con focus su assistenza, promozione culturale, biblioteche e ambiti giovanili, cura degli animali: 139 i posti...

Approvazione del Parlamento europeo alla Direttiva case green, tra emendamenti e deroghe
(h. 16:59)

La proposta di partenza, infatti, è molto ambiziosa e, muovendosi nella complessa macchina legislativa delle istituzioni europee, richiederà...

Federico Fauro in scena a Manta con La vera storia di San Giorgio e il drago"
(h. 16:58)

Sabato 25 marzo dà il via alla rassegna di teatro comunal. Protagonista Federico Fauro. Prenotazione in corso

Franco Pancino, 48 anni, dopo la laurea presso l’Università degli Studi di Milano, ha iniziato inizia il suo percorso professionale nel 20023 all'interno del Gruppo Agos Ducato
(h. 16:44)

Nello staff di vertice della società saluzzese quotata all'Egm entra il 48enne Franco Pancino

In corso a La porta delle Langhe il seminario Ryla 2023 dedicato ai giovani rotariani
(h. 16:41)

Si parla di leadership, sostenibilità e comunicazione

Una precedente edizione del burraco solidfale di Zonta club Cuneo
(h. 16:30)

Venerdì 24 marzo, in collaborazione con il Museo diocesano San Sebastiano la presentazione del libro “Pellegrini sulla strada di Santiago” e...

Il centro storico di Dogliani (foto Barbara Guazzone)
(h. 16:26)

Il centro langarolo nella rete regionale dei possibili set per opere cinematografiche e audiovisive

Ceva, il consiglio dell'Unione Montana dà il via all'ingresso di Roburent e Niella Tanaro
(h. 16:23)

Approvate le modifiche statutarie che saranno trasmesse alla Regione Piemonte per la pubblicazione sull’albo pretorio. Dopo tale passaggio i due...

Il Tribunale di Cuneo
(h. 16:00)

Residente a Roccavione era finito a processo per possesso ingiustificato di oggetto atto a offendere e minaccia nei confronti di un conoscente che...

A Carrù c'è il mare: un'onda blu con oltre mille poesie in bottiglia ha dato vita al 'Lido dei buoi' [FOTO E VIDEO]
(h. 16:00)

L'allestimento, realizzato dagli alunni della terza A delle scuola media locale con le insegnati e in collaborazione con il laboratorio "Acqua in...

Procede il cantiere che da mesi interessa anche la tangenziale di Alba
(h. 15:52)

In quella data attesa la visita del ministro Salvini e il possibile annuncio in merito allo sblocco del progetto relativo al tronco dell’A33 tra...

Icardi sui disturbi alimentari: "Aperto bando per tre nuove strutture. In attivazione innovazioni terapeutiche"
(h. 15:44)

L'assessore regionale alla Sanità ha risposto ad una interrogazione sullo stato di applicazione della Legge regionale n. 10 “Disposizioni per la...

Fabiano Porcu
(h. 15:31)

In attesa della documentazione chiesta alle OP, Coldiretti Cuneo è in prima linea per le denunce di pratiche commerciali sleali

Consiglio Regionale: è partita la maratona su Statuto e nuova legge elettorale
(h. 15:20)

Le minoranze di centro-sinistra e Movimento 5 Stelle alzano le barricate. Vogliono bloccare le modifiche proposte dalla maggioranza di centrodestra...

Biraghi al fianco degli Azzurri e delle Azzurre per i prossimi quattro anni
(h. 15:08)

L'azienda italiana, leader nel settore lattiero caseario, diventa Official Partner delle Nazionali Italiane di Calcio. L’accordo con la FIGC...

Francesco Renga e Nek in concerto all'Anima Festival di Cervere
(h. 15:02)

Ancora un grande evento nell'estate cuneese. Dopo i Modà e Fiorella Mannoia con Danilo Rea, i fratelli Chiarlo annunciano lo spettacolo dell'11...

Questa mattina a Dronero i funerali del dottor Arturo Chiapello
(h. 15:01)

Era laureato in Medicina con specializzazione in Odontoiatria. Due gli studi avviati, uno a Caraglio ed uno a Robilante

(h. 14:51)

La festa sabato 25 marzo al Duomo alla presenza del vescovo Bodo. Slaven è croato ed è stato in missione in Brasile a servizio di bambini e...

I giovani della Valle Bronda incontrano Franco Graglia: “Noi al centro della politica per creare il nostro futuro”
(h. 14:27)

Il vicepresidente del Consiglio regionale: “Non abbiate paura di osare e di aiutare gli altri. Sono le scelte che fate oggi che costruiscono il...

Profondo dolore a Dronero per la morte di Mirella Bernardi
(h. 14:05)

I funerali avranno luogo giovedì 23 marzo, alle ore 14:30, nella parrocchia

Un incontro sullla "Storia antica di Verzuolo"
(h. 14:03)

Appuntamento lunedì 27 marzo alle ore 21 presso il Salone Comunale di Palazzo Drago con ingresso gratuito

Sapere l’inglese è fondamentale per trovare lavoro, ma in Italia solo 1 neodiplomato su 5 lo parla
(h. 13:48)

La ricetta del professor Maffettone, direttore della Scuola Primaria e d’Infanzia “Provvidenza International School Bra”

Atletica: a Rossana il via al Trofeo CorriPiemonte Strada
(h. 13:46)

Dopo la prima prova, guidano la classifica individuale assoluta Elia Mattio e Lorenza Beccaria. Nella classifica di società Pod. Valle Varaita al...

Controlli nella zona della stazione ferroviaria
(h. 13:35)

Proseguono i controlli straordinari disposti dal comando cittadino nei fine settimana con particolare attenzione al quadrilatero della stazione...

Alessandro Tribaudino
(h. 13:32)

Il vicesindaco Tribaudino: "I bandi ed i finanziamenti ci sono e ci saranno, e, come accaduto in questo come in molti altri casi, abbiamo dimostrato...

"La Natura alle porte": incontro su lupo e altri animali selvatici a Mondovì
(h. 13:23)

Appuntamento lunedì 3 aprile alle ore 20.45 presso la Sala Scimè, in corso Statuto. Ingresso gratuito

Roberto Montà, presidente di Avviso Pubblico
(h. 13:15)

Durante la serata presenterà i contenuti di un documento presentato a Milano per la Giornata dedicata al ricordo delle vittime della mafia e relativo...

Stadio Aperto. Il Derthona cambia mister, Varese a piedi. Il Vado continua la sua sinfonia (VIDEO)
(h. 12:45)

Rivediamo la ricca nuova puntata sull'approfondimento al campionato di Serie D

Cuneo, focus sulla Cardiochirurgia con l'AO S. Croce e Carle
(h. 12:30)

Appuntamento sabato 25 marzo dalle 9 alle 13, nella sede dell'unione industriale di via Vittorio Bersezio

Domani a Busca l'ultimo saluto a Raffaella Ramonda, pittrice appassionata di arte sacra
(h. 12:29)

Si è spenta nelle prime ore di oggi 21 marzo. Aveva 66 anni

Il Quartiere di Saluzzo
(h. 12:06)

Tre tavoli di lavoro già programmati, nei giorni dal 27 al 29 marzo, a Saluzzo, Caraglio e Ostana

Marco Rinaldi, docente del "Denina Pellico Rivoira" si è classificato ai giochi matematici
(h. 12:00)

Le classifiche di ogni sede saranno combinate in una graduatoria nazionale, tramite cui saranno resi noti i 150 finalisti che si daranno appuntamento...

La copertina del libro Sorgere di Anna Aimone
(h. 11:49)

Mercoledì 22 marzo allo Spazio culturale piemontese di Saluzzo, il libro d’esordio della farmacista saluzzese. Ingresso libero

Il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini
(h. 11:46)

Il ministro delle Infrastrutture ha "aggiornato il dossier dell’opera". Ancora nessuna nuova sul via libera al progetto del tronco...

Sci alpinismo: Matteo Blangero terzo nell'Individual di Coppa Italia a Lizzola
(h. 11:38)

Ottima prova per Blangero (Valle Ellero) tra i Cadetti U16

La liberazione di una femmina di capriolo a Gaiola
(h. 11:28)

Era chiusa da una settimana in un recinto privato, dove si era probabilmente rifugiata [VIDEO]

Il Questore Parisi ha accolto il Motoclub della Polizia di Stato di Cuneo
(h. 11:20)

L'associazione intende rafforzare lo spirito di Corpo tra appartenenti alla Polizia di Stato in servizio ed in quiescenza e organizza eventi di...

Saluzzo, le foto di Dalla Chiesa e Damiano sul municipio per la giornata che Libera dedica alle vittime della mafia
(h. 11:10)

I due martiri saluzzesi fra i 1.069 nomi dell’elenco curato dall’associazione fondata da Don Ciotti

La Polizia di Stato alla Fiera della meccanizzazione agricola di Savigliano
(h. 11:10)

Allestito uno stand nel quale gli agenti della polizia stradale hanno fornito indicazioni in materia di circolazione delle macchine agricole

Cassandra in manicomio con la la Compagnia del Circolo degli Artisti di Torino
(h. 11:02)

Mercoledì 21 marzo al Magda Olivero. Serata a cura dell'Associazione Difesa Ammalati Psichici nell’ambito della rassegna 'Storie di (dis)pari...

I possibili disagi attesi a causa della presenza di un ridotto numero di operatori
(h. 10:34)

Tra gli altri attesi rallentamenti nell’erogazione delle prestazioni nei centri prelievi di Saluzzo, Savigliano, Fossano, Mondovì e Ceva. Chiusi gli...

Prato Nevoso: in 160 alla partenza della Sunset Running Race
(h. 10:28)

Grande successo per l'edizione numero 12

Originario del Mussotto, Cesare Delpiano fu un protagonista del mondo sindacale italiano tra il secondo Dopoguerra e i primi Anni Cinquanta del secolo scorso
(h. 10:10)

Dalla Cisl di Cuneo una giornata di studi su un protagonista delle lotte sindacali del secondo Dopoguerra e sulle battaglie che portarono al...

Piazza Europa a Cuneo
(h. 10:10)

L’evento di protesta arriva a poco più di quindici giorni dal consiglio comunale speciale. Quasi cinque ore di dibattito aperto al pubblico in cui...

Disturbi del comportamento alimentare, una sola voce: "Non lasciateci soli!"
(h. 10:10)

Stasera alle 21 Quarta Parete torna sulla Giornata del fiocchetto lilla, dando voce ad un genitore e alla responsabile della struttura convenzionata...

Savigliano: a Levaldigi e in cinque frazioni arriva la fibra ottica
(h. 10:04)

Otto mesi di lavori previsti per portare il collegamento Internet veloce anche a Cavallotta, Palazzo, San Salvatore, Solere e Suniglia

Oltre 60 gli studenti appartenenti a sei quinte del liceo albese ha aderito all'iniziativa promossa dall'Avis albese
(h. 09:42)

Per il quarto anno di fila grande successo per l’iniziativa, svolta in collaborazione con l’Avis di Alba. “I ragazzi hanno risposto con entusiasmo e...

Pier Paolo Varrone
(h. 09:36)

L’ex sindaco di Borgo San Dalmazzo ed ex consigliere provinciale è al lavoro, insieme ad altri, per rilanciare l’associazione politico-culturale...

Domenica 26 marzo il Concerto del Trio: Marsiona Bardhi, Christiana Coppola e Francesca Leonardi
(h. 09:30)

L’ultimo appuntamento della rassegna “Salotti Musicali” si terrà alle ore 17 presso il Monastero delle Stella di Saluzzo. Ingresso libero su...

PIAN MUNE: Sabato 1 aprile appuntamento con la Mangia e Cammina
(h. 09:00)

Una camminata enogastronomica a tappe per divertirsi in compagnia, ammirare il paesaggio montano lungo gli itinerari trekking e gustare i prodotti...

Aperte le iscirizioni per il corso di 2° livello della Barolo & Barbaresco Academy
(h. 08:54)

Si terrà al Castello di Grinzane Cavour nei prossimi 19-20 e 21 maggio prossimi

Savigliano, “Colomba della Regina per “Mai+sole”
(h. 08:32)

Iniziativa di solidarietà del panettiere-pasticcere Daniele Mulassano in occasione delle imminenti festività pasquali

Cuneo, al cinema Monviso si proietta il film "La bella di notte"
(h. 08:15)

L’avvocata Alessandra Ballerini e Gianfranco Schiavone di ASGI parleranno del sistema di accoglienza in Italia. Seguirà la proiezione del...

Danilo di Gangi e Maurizio Folini a passeggio sopra il villaggio di Thame
(h. 08:04)

Insieme con lui il pilota di elicotteri Maurizio Folini. Appuntamento venerdì 31 marzo alle 21 al "Quartiere", ex caserma Musso

Busca: domenica appuntamento con il Campionato Regionale Supermoto
(h. 08:03)

In palio il Memorial Enrico Veglia per il detentore del tempo più veloce sul giro

Piero Bosco alle isole Svalbard
(h. 07:58)

Vnerdì 24 marzo sarà l'occasione per conoscere nei dettagli la storia del dirigibile Italia al comando del generale Umberto Nobile il 25 maggio...

Davide Mattiello mentre parla con gli studenti
(h. 07:49)

Davide Mattiello ha risposto alle domande degli studenti delle classi terze approfondendo l'argomento: "Un problema che non riguarda solo il sud...

Pier Luigi Camicia al pianoforte
(h. 07:36)

Domenica 26 marzo alle 16 presso lo spazio incontri della Fondazione CRC in via Roma

Suggestiva foto del fotografo Bruno Murialdo
(h. 07:30)

Venerdì 24 marzo alle ore 21 in Sala Beppe Fenoglio si parlerà di "vita e morte" di grandi personaggi della letteratura e dell'arte in occasione dei...

Gli ormai famosi cedri di Piazza Europa
(h. 07:27)

Lettera dell'Associzione "Di piazza in piazza" dopo il consiglio straordinario sulla riqualificazione della piazza: "Manassero caduta in una nevrosi...

Bossolasco, frana “dei Mattuini” (foto Sett. Viabilità Provincia)
(h. 07:24)

Approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per una spesa di 560 mila euro per la zona “dei Mattutini”

Macra: si prepara "La due giorni di fotografia in valle Maira" che si terrà a fine aprile
(h. 07:17)

Progetto HAR e Ober Bondi ancora una volta in prima linea per promuovere il territorio attraverso un innovativo evento durante la Fiera di San...

Prezzi alle stelle, poca manodopera e consumi in calo: ecco la fotografia di un settore "alla frutta"
(h. 07:17)

Allarme di Coldiretti Piemonte: a tavola si mangia l'8% in meno dei prodotti e in tutto il Paese servono 40mila lavoratori

Iniziati a Niella Tanaro i lavori a Costa Gerbazzo: un intervento finanziato con 695 mila euro
(h. 07:15)

Il comune aveva ottenuto i fondi attraverso il Piano Operativo "Ambiente 2014-2020" per la messa in sicurezza dell'area, soggetta a frane e...

Il banchetto del M5S sotto i porti di corso Nizza a Cuneo
(h. 07:08)

Contro la spesa prevista di dodici milioni di euro per introdurre nuove figure politiche

Nella goto di Massimiliano Stenta: il campo di concentramento di Auschwitz
(h. 07:06)

Viaggio “pro-memoria” al campo di Auschwitz-Birkenau e nei luoghi simbolo dell’olocausto

Una delle opere trafugate in un giardino di Torino
(h. 07:04)

Sono state trafugate dalle aiuole nelle quali erano state poste. Ma l'artista non si perde d'animo: "Deterioramento e fascino dell'effimero"

Nelle foto: alcuni momenti della XXXIV Giornata Caritas, a Torino
(h. 06:50)

Per i ministri straordinari della comunione ed i volontari anche l’incontro con monsignor Repole: «La prima caritas è la grazia di Dio per noi»

Davide Viale durante la gara di Lanzarote
(h. 06:44)

Fermando il cronometro su 4h35'6'' ha scalato la 60ª assoluta che gli ha consegnato il pass per il Mondiale, che si terra nel paese nordico in agosto...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium