Archivio 24 Ore
Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra
Notizie da Torino e Regione
24 Ore | venerdì 04 luglio
Il primo lotto venne inaugurato nel 1994, entro il 2031 si concluderà l'opera. Sono previsti tre cantieri operativi e uno di base (38 mila metri...
Domenica 6 luglio un’intera giornata di giochi, musica e divertimento per grandi e piccoli, con l’obiettivo di sostenere l’Ail di Cuneo nella lotta...
Code in corso Torino per la serata inaugurale del festival. Migliaia in attesa del “Maestro” della dance. In arrivo star internazionali e giovani...
Sono ancora sul posto i soccorsi: vigili del fuoco, 118 e carabinieri per i rilievi e la presa in carico dei feriti lievi
Il Consiglio comunale approva all’unanimità la convenzione con la Provincia. Il vicesindaco Quaglia: “Un intervento necessario e atteso da anni”....
L’Azienda Sanitaria incontra i cittadini nei paesi, per promuovere stili di vita sani, migliorare la diffusione di informazioni sanitarie e...
All’Istituto Internazionale di Elicicoltura di Cherasco il 10 luglio arriverà in viaggio studio una delegazione di elicicoltori francesi
Economia stabile, occupazione in crescita, sfide demografiche e ambientali al centro del futuro regionale
Taglio del nastro davanti al Municipio. Dieci locali coinvolti, per un'esperienza collettiva e multisensoriale
Si parte venerdì 11 luglio 2025 con L'imprevedibile viaggio di Harold Fry di Hettie MacDonald
Il ddl prevede la possibilità per gli agricoltori, muniti di licenza venatoria e specifica formazione, di partecipare direttamente ai piani di...
Lettera di Paolo Chiarenza, Guido Giordana, Carla Sapino, Maurizio Occelli, Rosalia Grillante, Paolo Barabesi e Mario Pinca: "A Cuneo il...
Lo chef Carofiglio racconta il tartufo nero estivo del Monferrato in un mare pret-à-manger
In consiglio regionale informativa dell’assessore regionale sui principali temi che riguardano il sistema sanitario piemontese
All’azienda attiva a Barge riconosciuto l’impegno umanitario: ha coinvolto 43 persone rifugiate in progetti di inclusione lavorativa
Individuato dal Consiglio direttivo regionale nella seduta di mercoledì 2 luglio nel segno della continuità ricoprendo attualmente il ruolo di...
Le parole di ringraziamento da parte della Pro Loco per le tre serate tenutesi dal 27 al 29 giugno nella suggestiva cornice dei campi di Archero
La famiglia Borda e la cooperativa “Il Falco” prosciolti con formula piena. Il tribunale: “Il fatto non sussiste”. Si chiude una lunga vicenda...
Un racconto che narra la storia della Marcopolo Environmental Group
L'allarme di Coldiretti su campi e stalle in difficoltà per il forte caldo
Il sindaco autorizza emissioni sonore oltre i limiti per la XIV edizione della manifestazione nell’Area Verde, garantendo controlli e rispetto della...
La sindaca Zucco: “Aree ombreggiate e accoglienti per il benessere di tutti”. Sui social: “I rifugi climatici sono un diritto, non un...
Cirio ha riportato il messaggio del Bra Front a Lo Russo, pronto a parlarne. Germanetti, però, sottolinea: "Qualunque soluzione deve essere...
L’evento è in programma da giovedì 25 settembre a domenica 12 ottobre tra riconferme e novità
Il Comune conferma il proprio impegno nell’emergenza profughi garantendo mensa scolastica ai giovani ospiti del Centro di Accoglienza Straordinaria
Entrambi provengono dal Chisola
Un rincaro silenzioso per sostenere Anas: ecco cifre, critiche e possibili impatti sui viaggiatori
Tanghi, vals e milonghe tutti rigorosamente ballabili. Appuntamento questa sera (4 luglio) alle ore 21 presso Palazzo Savio, ingresso libero
Quattordici gli agenti accusati. Tra di loro, quattro imputati hanno scelto il rito abbreviato. Gli altri dieci hanno deciso di affrontare il...
Stasera, venerdì 4 luglio, al via la rassegna “Shopping Night". Le altre date: giovedì 10 e 17 luglio
E' successo nel primo pomeriggio vicino al casello autostradale. Illesi i conducenti
Il convegno si terrà martedì 15 luglio presso la sede di Confindustria Cuneo
Firmato l’accordo per la risoluzione consensuale delle controversie tra il Comune e la società Sipreapprovato all’unanimità durante il Consiglio di...
La rassegna promette di riempire piazza Medford grazie a politiche di biglietti popolari, giornate dedicate ai giovani e nomi di fama mondiale. Al...
Dal dialogo interreligioso alla riscoperta del territorio, una serie di iniziative gratuite per rafforzare legami, abbattere stereotipi e promuovere...
I 4 riconoscimenti sono stati consegnati all’assemblea annuale che si è tenuta a Costigliole Saluzzo
Venerdì 11 luglio Maira Gruppo Iren promuove un concerto gratuito
Durante le due serate (11 e 18 luglio) si alterneranno DJ set, band, corpi di ballo, illustratrici, standisti, associazioni culturali e benefiche,...
Il campo, frequentato quotidianamente da numerosi anziani del quartiere, rappresenta un punto di socialità e aggregazione importante per la comunità
Accolte le richieste dell’Amministrazione per un maggior presidio nella zona di piazza Trento e Trieste
Emozione e natura al Parco Fluviale Gesso e Stura, con protagonisti i bambini delle Estate Ragazzi
Un incontro diverso dal solito, ottimamente preparato dalla consigliera provinciale Luisa Brignone del Coordinamento donne delle Acli cuneesi, e dal...
Fanno parte del gruppo di 130 giovani provenienti da tutta Italia che stanno per completare la formazione di base
Nel frattempo proseguono i preparativi per l’appuntamento 2025 in programma dal 3 al 5 ottobre
La consegna del riconoscimento sabato 16 agosto, durante l’inaugurazione dell'edizione 2025 della rassegna langarola
Oltre 300 frutticoltori e tecnici a Fossano per le prove dimostrative in frutteto con macchine e tecnologie innovative
La manifestazione organizzata da Atl. Fossano '75 ha voluto anche istituire la 1a edizione del Trofeo del Gatto in ricordo del compianto Giorgio...
Il consigliere regionale del PD Mauro Calderoni presenta un'interrogazione urgente
Al Castello Rosso di Costigliole Saluzzo l'assemblea soci di Confagricoltura Cuneo per il consueto bilancio annuale e a seguire il convegno su...
Si tratta di una donna residente nel Savonese
Cerchi serramenti a Torino? Scopri le soluzioni in PVC e alluminio. Comfort, sicurezza e design al tuo servizio.
Circoli cittadini in campo sull’evento in programma domani ad Alba
Gli interessati possono inviare il proprio curriculum all’indirizzo e-mail savec@savec.it
Il report Ires sul 2024 ha delineato una crescita del pil Regionale dello 0,6% e l'aumento dell'occupazione. Restano criticità su giovani e ambiente
La sede dell’azienda si appresta a diventare uno dei poli più innovativi a livello europeo per il riciclo del PET, e quindi occorre ripensare ai...
L'incontro venerdì 11 luglio in sala Beppe Fenoglio
Necessarie delicate manovre di messa in sicurezza per estrarre la coppia che si trovava all'interno del mezzo. Le due persone sono state trasportate...
Cresce lo spazio “Soci in Tutto”, novità e promozioni esclusive
Sono 110 gli specializzandi attualmente in formazione nell'Ospedale S. Croce e Carle
Evento promosso dal Comitato per l’Imprenditoria Femminile presso la Camera di Commercio di Cuneo presieduto da Monia Rullo
Un workshop gratuito in lingua inglese e francese il prossimo 8 luglio al Rondò dei Talenti
Appuntamento il 16 agosto per una giornata all’insegna della natura, della tradizione e dell’amicizia. Ancora aperte le iscrizioni al concorso "Il...
Appuntamento il 16 agosto per una giornata all’insegna della natura, della tradizione e dell’amicizia. Ancora aperte le iscrizioni al concorso "Il...
Il presidente Robaldo e il consigliere Dovetta:”È il nostro contributo alla riforma della governance delle terre alte. Lavoro condiviso con le unioni...
Impiantista termoidraulico di Montà d'Alba, succede al past-president Daniele Casetta e guiderà la Zona per il prossimo triennio
Appuntamento dal 4 al 13 luglio ad Alba con il Festival Collisioni 2025
Salgono a quindici gli ultras colpiti dal divieto di accedere alle manifestazioni sportive
La serata sarà inoltre arricchita dalla sfilata per le vie del borgo di trampolieri e giocolieri luminosi,
Dal responsabile della sanità piemontese un punto su presente e futuro della struttura: “Qui si respira senso di orgoglio e appartenenza". Il...
Plastica riciclata come packaging, filiera etica, sostegno ai profughi siriani, a Sea Shepherd, Percorso Donna, ingredienti equosolidali, energie...
A Cherasco, il giorno dopo, resta lo scheletro di un'abitazione divorata dalle fiamme. Non ci sono persone coinvolte, ma nell'incendio è morto un...
Sul sito del Municipio pubblicato il modulo per l'agevolazione Isee
Sono terminati nella sede gli interventi di ammodernamento e ristrutturazione finalizzati ad accogliere anche tutti i principali servizi della...
ComuniCiclabili, iniziativa promossa dalla Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, chiude l'ottava edizione con quasi 180 centri aderenti
Raduno in programma presso il Centro di Preparazione Olimpica del CONI da lunedì 7 a domenica 13 luglio
Dal Vermouth ai superi, dai nuovi IGT al blocco degli impianti: tutte le proposte per il futuro del vino piemontese
Il vino, i sapori del Roero in una degustazione esclusiva con convivialità e musica
Dopo il grande successo delle edizioni di maggio e giugno, due nuove date presso le Case della Comunità. Partecipazione gratuita, su prenotazione,...
L’Opera 5, parte dello Sbarramento di Moiola, è un complesso fortificato costruito tra il 1940 e il 1942 per difendere la Valle Stura ed è tra le...
Ecco cos’è il fenomeno meteorologico che si è verificato in quota il 1° luglio
Prosegue il contrasto all’odioso fenomeno che colpisce gli anziani. Le iniziative realizzate in collaborazione con i Carabinieri e la Coop Emmanuele
Lucrumia, una piattaforma leader globale di trading di criptovalute, sta ridefinendo gli standard di performance del settore con la sua architettura...
Studi di fattibilità estremamente approfonditi e personalizzati per consentire una valutazione chiara delle potenzialità di rinnovamento
Positivo il bilancio di questo primo anno nella nuova sede di Cuneo per le Scuole Tecniche San Carlo, sempre di più punto di riferimento per la...
Il 4 luglio “Minions” sotto le stelle: risate e avventure con Giovani di Turno. Il film verrà proiettato nel prato della Scuola Elementare di...
Il Museo della Fisarmonica e il Mu.S.Com-Museo del suono saranno aperti dalle 10 alle 12
A ricordarlo il Gruppo Micologico Cebano: "Con la sua competenza e passione fu sempre vicino e sostenitore del sodalizio"
Appuntamento venerdì 25 luglio, dalle ore 20.30, sul palco allestito presso l’area sportiva
Sabato 28 giugno premi anche per Lara Giuliano e Sandra Grosso con i loro fedelissimi pastori tedeschi
Primo appuntamento, mercoledì 9 luglio, con la proiezione del film “Invictus”. Ingresso libero
Al momento restano ancora in fase di verifica le cause che hanno causato il rogo. Ingente lo spiegamento di mezzi e uomini messi in campo dai Vigili...
49 anni era già stato candidato nel 2021
Dal Vermouth ai superi, dai nuovi IGT al blocco degli impianti: tutte le proposte per il futuro del vino piemontese
Il libro del saviglianese Luigi Botta tra i maggiori studiosi di Nick e Bart ricostruisce con documenti inediti la lunga odissea dei resti dei due...
Il referente del Coordinamento Mobilità Integrata e Sostenibile: “Tariffe in aumento dallo scorso giugno, ma i convogli sono malridotti. La Liguria...
Fino al 31 agosto la Biennale darà il via ad un viaggio esperienziale tra installazioni, camminate e comunità. Non mancheranno reading e "Paesaggi...