/ Tutte le notizie

24 Ore | martedì 07 febbraio

Il punto in cui i sismografi dell'Ingv hanno rilevato la forte scossa avvertita in serata tra l'Albese e l'Astigiano
(h. 23:52)

Alle 23.35 di questa sera (martedì 7 febbraio) un boato avvertito in una vasta zona tra l’Albese e l’Astigiano ha accompagnato un fenomeno con...

Massimo Bellano
(h. 21:24)

Il neo allenatore di Cuneo Granda Volley ha condotto il suo primo allenamento: "Cambiare durante la stagione non è facile per nessuno, ma ho trovato...

Inglese: corsi online o in presenza a Fossano
(h. 21:15)

Per chi viaggia o vuole iniziare a farlo

Giornata mondiale contro il cyberbullismo: con Aca “un abbraccio vale più di 1000 like!” [FOTO E VIDEO]
(h. 20:20)

Insieme a Fondazione Carolina e Paolo Picchio, gli strumenti per aiutare i nostri figli e nipoti a difendersi dalle insidie del web

Tornano i giochi di "Vivere Cervasca"
(h. 20:04)

La partecipazione alle attività è gratuita, prenotazione obbligatoria

Ottimi risultati per il Fitwalking del Cuore che ha già erogato importanti contributi solidali
(h. 20:01)

La 20^ edizione della manifestazione ha consentito di donare sostegni al Banco Alimentare, al Consorzio Monviso Solidale e a molte associazioni

Municipi virtuosi nel digitale: un premio per Borgo San Dalmazzo
(h. 19:56)

Il riconoscimento consegnato alla sindaca Robbione alla prima edizione di “Comuni 3.0 – La rivoluzione digitale della P.A.”, evento dedicato...

Bra, tra la primavera e l'estate si completerà la riqualificazione di via Vittorio Emanuele
(h. 19:40)

Iniziato negli anni scorsi, l'intervento era stato interrotto a causa di problematiche nel reperimento dei materiali. La nuova ditta a cui è stato...

Mondovì, le scuole festeggiano i 150 anni dalla fondazione degli alpini con un concorso letterario
(h. 19:26)

L'iniziariva, promossa e patrocinata dall'ANA monregalese, è riservata alle scuole secondarie di primo grado

Ieri a Lagnasco l'incontro tra gli enti che hanno preaderito alla fase progettuale
(h. 19:20)

A Lagnasco partecipato incontro per la presentazione del progetto che coinvolge una vasta area della provincia. La costituzione ufficiale il 30 marzo...

Al via la terza edizione del concorso masCheRIna della CRI di Melle
(h. 19:13)

Per il 2023 il concorso sarà dedicato al miglior costume di carnevale, per partecipare basta inviare una foto entro il 17 febbraio

Nuora e suocera di Centallo muoiono a un’ora e mezza di distanza
(h. 19:11)

Sono Luciana Curti e Emma Garavagno, moglie e madre di Walter Ferraris, commerciante centallese

Nasce a Dronero il Gruppo dei Nonni Vigili
(h. 19:04)

Un progetto voluto da tutta la giunta Astesano e sostenuto dal Comandante di Polizia Locale

In pieno centro, il fermo del pregiudicato albese (foto d'archivio)
(h. 19:01)

L’aggressione sotto la minaccia di un cutter nei pressi poliambulatorio Asl. Il 46enne è stato bloccato in via Roma di fronte a numerosi passanti

Campionati Italiani Alpini ai Bagni di Vinadio: ottimi piazzamenti per Laura Restagno ed Enrico Basso
(h. 19:01)

Si sono svolti domenica 5 febbraio e sono stati organizzati dalla Sezione ANA di Cuneo

Bullismo e cyberbullismo, Bongioanni (FDI): "Combattiamolo a partire dalla scuola e dalla famiglia"
(h. 18:59)

Il capogruppo regionale di Fratelli d'Italia: "l’assessorato di Elena Chiorino ha stanziato 173mila euro a favore di 32 istituti piemontesi destinati...

Immagine di repertorio
(h. 18:58)

L'uomo, un cuneese già noto alle forze dell'ordine, è ora a processo davanti al Tribunale di Cuneo e deve rispondere di oltraggio, minaccia e...

Al via il cantiere per il centro albese dedicato alle attività motorie di disabili in zona H
(h. 18:55)

Durante i lavori verrà creato un ingresso pedonale dedicato per il Parco Sobrino

A Cuneo una conferenza per ricordare le vittime delle Foibe e gli esuli istriani, giuliani e dalmati.
(h. 18:53)

Si terrà giovedì 9 febbraio alle 20.45 nella sede dell’Associazione Paracadutisti d’Italia in via Cesare Battisti 8

A Cuneo una conferenza per ricordare le vittime delle Foibe e gli esuli istriani, giuliani e dalmati.
(h. 18:53)

Si terrà giovedì 9 febbraio alle 20.45 nella sede dell’Associazione Paracadutisti d’Italia in via Cesare Battisti 8

Incontro di Radicali e + Europa con la sindaca di Cuneo sulla sala del Commiato
(h. 18:52)

Filippo Blengino, Alexandra Casu, Sabatino Tarquini e Flavio Martino: "Due anni fa depositammo le firme per la petizione popolare per chiedere...

La Green Community “Terre del Monviso” partecipa a “M’illumino di meno”
(h. 18:47)

Giovedì 16 febbraio tutti i Comuni che aderiscono alla Green Community metteranno in atto azioni per il risparmio energetico in concomitanza con...

Con l'associazione GEA un corso per chi ama i cani o vuole diventare volontario in canile
(h. 18:47)

Si terrà presso il Canile Rifugio 281 in Via San Paolo 2/a a San Michele Mondovì ogni domenica di marzo dalle 14

Confartigianato Cuneo, area benessere: “Occorre rafforzare la sinergia tra scuola e lavoro"
(h. 18:44)

Molti i presenti alla prima giornata “Alla scoperta dell’Agenzia Formativa CFP Cebano Monregalese” tenutasi lo scorso 6 febbraio presso le due sedi...

E' mancato il professore Massimo Salamano, una vita in prima linea contro l'Acna di Cengio
(h. 18:32)

Fu tra i primi ad occuparsi del disastro ambientale della zona

“Storie di un artigiano delle illusioni”: intervista ad Aurelio Paviato, protagonista al teatro civico di Busca
(h. 18:31)

Un monologo che è diventato dialogo e che da dialogo ha saputo essere coinvolgimento, interrogando l’animo nei suoi aspetti più profondi

La Gattina Lucy
(h. 18:17)

E’ stata recuperata quasi assiderata nella neve. Per lei si cerca una bella adozione. Anche Ares, cane “coccoloso” cerca una famiglia e affetto...

“Si può davvero parlare per l’Italia di un attacco hacker su larga scala o si è trattato solo di una vulnerabilità conosciuta sfruttata da cyber criminali?”
(h. 18:15)

Il Prof. Marco Bacini direttore del Master in Cybersicurezza dell’Università Lum e advisor Cyber Vigilanza di Italpol e il Dott. Pietro Di Maria CTI...

Servizio Civile Universale: Mondovì ricerca volontari
(h. 17:44)

Le candidature possono essere inviate entro le ore 14 del 10 febbraio

Manta,  il Comitato dei genitori della Primaria di Manta, ringrazia la ditta Ipoh
(h. 17:37)

Nonostante l’annullamento dell’evento per neve il 15 dicembre, la ditta ha elargito il suo contributo di 600 euro. Con la cifra è stato acquistato il...

Il gruppo elettrogeno donato dal Rotary Saluzzo
(h. 17:34)

L'associazione fondata dal verzuolese Paride Lanciani ha consegnato a Leopoli i generatori destinati agli ospedali delle zone di guerra: nel carico...

Filippo Blengino
(h. 17:25)

Si tratta di un'iniziativa per aiutare persone malate a porre fine alle proprie sofferenze: con il segretario cuneese dei Radicali anche un'altra...

"Supplici" regia di Serena Senigaglia
(h. 17:03)

Giovedì 9 febbraio. Lo spettacolo rientra nel cartellone della stagione teatrale del Comune, Piemonte dal Vivo e Ratatoj. Prenotazioni attive

Al carnevale torna la "Banda mussotti" tra divertimento e allegria tipiche del Carnevale
(h. 17:01)

Dal 18 al 25 febbraio giornate dedicate al divertimento, alla magia, alla raccolta fondi in ricordo di don Piero Tibaldi

Matteo Salvini, ministro delle Infrastrutture e Trasporti
(h. 16:54)

Salvini (Mit) valuterebbe l’attivazione della "procedura di superamento del dissenso". Il governatore annuncia per giovedì un confronto nella...

Sant'Albano Stura: consegnata alla divisione Cuneense la cittadinanza onoraria
(h. 16:28)

La cerimonia ha avuto luogo sul sagrato della chiesa locale domenica 5 febbraio

Elisoccorso in volo notturno: da venerdì 10 febbraio si potrà anche nel punto di atterraggio di Monforte d'Alba
(h. 16:14)

La cerimonia pubblica è in programma venerdì 10 febbraio alle ore 19.30

Marco Granata
(h. 16:06)

Un'occasione speciale, l'11 febbraio, per celebrare una delle figure cardine del mondo scientifico contemporaneo

L'assessore al Turismo di Alba Emanuele Bolla tra Ipek Aslan e Süleyman Demirel, gli amici turchi di Hatay
(h. 15:49)

Un paese che abbiamo imparato a conoscere durante i Creative Moments della Fiera del Tartufo nel 2021, apprezzandone la storia e la gastronomia»...

Borgo San Dalmazzo tra i comuni più virtuosi per "maturità digitale"
(h. 15:44)

Il premio è stato consegnato alla Sindaca Roberta Robbione nel corso della prima edizione di “Comuni 3.0 – La rivoluzione digitale della P.A.”,...

Codice Appalti, Gribaudo (Pd): "Governo contro le donne, aumenta diseguaglianze invece di combatterle"
(h. 15:39)

La deputata dem: "La battaglia per favorire l'occupazione femminile continua, non faremo passi indietro"

Campo impraticabile, rinviata Fossano-Gozzano di Serie D
(h. 15:34)

Prevista per domani, la partita è stata rinviata a mercoledì 15 febbraio

Bce e caro denaro: dopo la diatriba Bund-Btp il nuovo spread ("tassa sui poveri") è quello dei mutui
(h. 15:10)

Il banchiere scrittore Beppe Ghisolfi interviene sulle conseguenze che la recente decisione della Banca Centrale Europea di Christine Lagarde di...

Con l'acquisizione dell'astigiana Geloso, Bus Company supera i 70 milioni di fatturato
(h. 14:55)

L'ad Enrico Galleano “Finalmente anche il numero di passeggeri sta ritornando ai tempi pre-Covid, dopo gli anni difficili della pandemia”

Causò incidente con un tasso alcolemico di tre volte il consentito: 40enne denunciato dalla Polizia Locale di Bra
(h. 14:48)

L’uomo, alla guida della sua Alfa Romeo, stava circolando in strada Orti quando ha perso il controllo del mezzo andando dapprima a schiantarsi contro...

Ennesimo stop all’Asti-Cuneo. A dire no, questa volta, è il sovrintendente
(h. 14:24)

Il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini si dice “imbufalito”. Costa e Marattin (Terzo polo) attaccano il governo. Dalla Regione, per ora,...

Caregiver neomamme, Icardi: "Supporto importante, accesso nuovamente consentito in diversi ospedali"
(h. 14:16)

L'assessore regionale alla Sanità in risposta a un'interrogazione sulle regole attualmente previste per l’accesso ai reparti in affiancamento alle...

Il ponte dell'Olla a Gaiola; nel riquadro il deputato Iaria
(h. 14:07)

L'onorevole torinese: "Quando ho appreso della volontà di ANAS di chiudere per manutenzione il ponte ho ritenuto opportuno presentare...

Mario Sandri: il consigliere comunale punta il dito contro il cibo sintetico.
(h. 13:55)

L'esponente della maggioranza: «L’identità del cibo sembra essere minacciata da ideologie senza senso, tese solo al guadagno, a discapito della...

L'escavatore con i vetri frantumati nella zona dove sorgerà il nuovo impianto del tiro a volo di Alba
(h. 13:53)

Dopo i messaggi contro il 41bis il danneggiamento di un escavatore impegnato nei lavori per il nuovo tiro a volo. L’assessore Barbero: «Stiamo...

Le code domenicali a Vernante
(h. 13:00)

Il primo cittadino Dalmasso: “È cocente la realizzazione di due rotonde o di altre soluzioni 'mitigative' che Anas saprà certamente individuare per...

Bandi efficientamento energetico: il Gal Mongioie in sostegno informativo alle imprese
(h. 12:55)

Insieme alla Exa Consulting Srl nel ruolo di assistenza e supporto alla presentazione delle proposte progettuali

Accolte in municipio le maschere di Moretta
(h. 12:49)

Il sindaco ha donato alle maschere la maglietta “I love Moretta”, il libro dedicato alla storia del musico David Rizzo e il gagliardetto del...

Altri 51mila euro in arrivo dal Pnrr a Savigliano
(h. 12:47)

Il Comune si è aggiudicato un finanziamento per potenziare le attività effettuabili con la piattaforma “PagoPa”

Un momento commerativo per le vittime della foibe a Cherasco
(h. 12:45)

Alle 20.30 ci sarà l’adunata presso la piazzetta antistante la Chiesa di San Pietro e alle ore 20.45 si celebrerà la Santa Messa

Carnevale, Coldiretti Cuneo: la nocciola Piemonte sfila all'Open Baladin di Cuneo
(h. 12:42)

Giovedì 9 febbraio, alle ore 18, protagonista del prossimo show cooking Campagna Amica sarà la Tonda Gentile Trilobata fra curiosità e ricette (non...

Servizio Civile Universale, ultima settimana per candidarsi anche Cuneo e Rittana
(h. 12:36)

C'è tempo fino a venerdì 10 febbraio alle ore 14. Potranno partecipare i giovani tra i 18 e i 28 anni

Taggia: si avvicina la rievocazione storica di San Benedetto
(h. 12:35)

L'attesa manifestazione, in programma il 24, 25 e 26 febbraio, giunge alla sua 40ª edizione e avrà come ospite speciale, il comico ligure Enrique...

La Pubblica Amministrazione alla prova della rivoluzione digitale: incontro in Confindustria
(h. 12:32)

Si è tenuto ieri, lunedì 6 febbraio, un partecipato incontro sulla transizione digitale nei Comuni promosso dall’Associazione Fare Quadrato

“Act Your Job. Cerchi lavoro? Fatti trovare!”: il progetto regionale approda a Mondovì
(h. 12:32)

Il progetto ha lo scopo di incrementare l'occupazione dei giovani tra i 18 e i 34 anni. Candidature entro e non oltre il 23 febbraio 2023

“Carnevale in Biblioteca” ad Alba con letture e giochi di società
(h. 12:29)

Appuntamento sabato 18 febbraio a partire dalle ore 10,30. Una giornata all’insegna del divertimento con attività pensate per tutti e per tutte le...

Rifreddo: il vicesindaco Elia Giordanino a Roma il 2-3-4 febbraio al seminario Publica-Luiss
(h. 12:15)

"Un'esperienza formativa di grande confronto con numerosi amministratori: numerosi i quesiti sull'attuazione dei progetti PNRR che hanno trovato...

Gribaudo e Schlein
(h. 12:03)

"Due questioni urgenti e ormai inderogabili, su cui chiediamo un atto di responsabilità e visione"

Mais, l'allarme di Confagricoltura Cuneo: "In dieci anni ridotte superfici coltivate del 35%"
(h. 12:01)

Si chiede un maggior coinvolgimento dei maiscoltori nella filiera. Allasia: "Importante puntare su biotecnologie, ma imperativo che Commissione...

Al Cai di Fossano la mostra "La perla dell'Ischiator" per il rifugio Migliorero
(h. 11:56)

Sarà perta da martedì 7 febbraio a sabato 11 febbraio dalle ore 17,30 alle ore 19

A Clavesana ventisette anni di protezione civile: la riconoscenza del paese
(h. 11:41)

Targhe ricordo ai volontari fondatori e un riconoscimento speciale a Maria Grazia Acerni

Elly Schlein a Cuneo con Chiara Gribaudo, Patrizia Manassero ed Erica Cosio
(h. 11:37)

Quando sono state effettuate 9 su 19 assemblee nei circoli del Cuneese, Bonaccini – il candidato che a livello nazionale viene indicato come il...

Una passata edizione dal Carnevale dei Ragazzi
(h. 11:29)

Nel pomeriggio la sfilata con la partecipazione dei gruppi mascherati degli oratori e delle parrocchie, della Banda musicale “Duccio Galimberti” e...

Saluzzo virtuosa nei tempi si assicura un milione di premio nei fondi Pnrr assegnati al Comune
(h. 11:03)

Il rispetto delle tempistiche di progettazione vale una premialità del 10% a compensare il caro-materiali. Salgono a 10 i milioni a disposizione del...

A sei mesi dal voto Confartigianato ha incontrato la sindaca di Borgo Roberta Robbione [RIVEDI LA PUNTATA]
(h. 11:01)

Tanti gli argomenti trattati nel corso dell'intervista: la crisi energetica, gli aiuti alle imprese, le comunità energetiche, il biodigestore

Indirizzo musicale: all'istituto magistrale "Leonardo Da Vinci" è boom d'iscritti
(h. 10:45)

Saranno 210 i nuovi studenti nelle nove prime al via col prossimo anno scolastico. Il lavoro di orientamento dei docenti ha fatto la differenza

Emergenza abitativa: Cuneo libera da morosi e abusivi, ma oltre 60 alloggi risultano 'fermi'
(h. 10:35)

Ieri (6 febbraio) l'ATC ha incontrato la VI commissione della città. Presentato il nuovo bando di gestione tra agenzia e Comune, che arriva a...

Immagine d'archivio
(h. 10:27)

Classe 1951, Pier Carlo Nicolino viveva da solo nell’abitazione di famiglia in via del Mulino. L’ipotesi di una manovra errata tra le possibili cause...

Garnero Arredamenti ricerca Magazzinieri
(h. 10:09)

Scopri chi siamo, cosa chiediamo e cosa ti offriamo

Foto Beppe Malò
(h. 09:18)

Grande partecipazione in San Domenico per il concerto “Note e canti per la libertà”

"Attenzione, lastra divelta": l'arte del fai da te per segnalare i problemi sui marciapiedi di Cuneo
(h. 09:07)

Un improvvisato cartello è apparso stamattina in via XXVIII Aprile, in pieno centro, per avvisare i pedoni del pericolo d'inciampo

Vi presentiamo l’Agriturismo Isorella sito a Cherasco
(h. 09:00)

Sulla statale fondovalle da Cherasco in direzione verso Dogliani, è nato 14 anni fa dal desiderio di Marica e Giuseppe di tornare alla terra, alla...

Agenzia delle Dogane: scoppia il caso Levaldigi. Sindacati sul piede di guerra
(h. 08:59)

Nello scalo non c’è una base operativa, così per il personale gli straordinari diventano routine, con reperibilità anche nei festivi

Le compravendite in Cuneo e provincia hanno toccato il +6,1%
(h. 08:59)

Segnali positivi anche nella capoluogo regionale, dove si sfiora l'8%, attestando il dato semestrale al 7,7%

Promessa mantenuta: la Luna della Neve ha dipinto Bra di bianco
(h. 08:32)

Candidi fiocchi hanno imbiancato la città dalle prime ore di oggi, 7 febbraio

Continua la campagna di tesseramento al Gruppo Alpini di Peveragno
(h. 08:29)

Appuntamento per sabato 11 febbraio a Montefallonio, poi il giorno dopo durante l'annuale Festa sociale

Gli studenti delle classi 5^A, 5^C e 5^D sulla scalinata del Castello di Rivoli
(h. 08:16)

Hanno potuto ammirare la collezione permanente e la mostra “Christo e Jeanne-Claude. Projects”

Cuneo, allo Spazio Incontri Fondazione CRC c'è il "Trio Classico": violino, violoncello e pianoforte
(h. 08:11)

Il secondo concerto della rassegna "Incontri d'autore" è previsto per domenica 12 febbraio alle ore 16 con Gabriele Oliveti violino Alberto Drufuca...

Calcio Serie D: mercoledì si gioca la 26^giornata, Derthona-Bra e Fossano-Gozzano
(h. 08:09)

Fischio d'inizio alle 14,30 ad eccezione di Asti-Sanremese (ore 15)

Cuneo, al Cinema Teatro Don Bosco  arriva "Il barbiere di Siviglia"
(h. 08:05)

Nell'ambito della rassegna Royal Opera House l'opera pirotecnica musicata da Gioachino Rossini mercoledì 15 febbraio alle 20

Aperte le domande di candidatura per far parte del Progetto Emmaus
(h. 07:57)

C'è tempo fino al 10 febbraio. Le strutture disponibili a Bra, Pollenzo, Mussotto ed Alba

Verzuolo si prepara a celebrare la "Giornata del Ricordo"
(h. 07:51)

Il 10 febbraio ammainerà le bandiere in segno di lutto e alle ore 11:00, con il suono della sirena del Municipio per commemorare le vittime delle...

La situazione della nevicata in corso Francia, a Cuneo
(h. 07:34)

Qualche disagio sulle strade provinciali e regionali, traffico regolare sulle autostrade, Nel capoluogo qualche centimetro al suolo

Continuano gli appuntamenti musicali allo SMAC di Peveragno
(h. 07:18)

Il programma continua per tutta la primavera

A Barge ritorna il Carnevale
(h. 07:15)

Appuntamento dal 15 al 18 febbraio. Quest'anno la manifestazione rientra nel circuito del “Carnevale delle due Province” a cui aderiscono i Comune di...

Il Santuario antico e la colonna votiva della Madonna dei Fiori, a Bra
(h. 07:10)

Ricorre anche la Giornata mondiale del malato. Tutto il programma delle celebrazioni

Immagine archivio
(h. 07:06)

Prenotazioni entro il 10 febbraio versando un acconto di 100 euro

A Saluzzo nuovi cartelli informativi sulla differenziata, scattano controlli a tappeto per chi non rispetta le regole
(h. 07:05)

Il sindaco Mauro Calderoni: "L’obiettivo non è dare punizioni, ma unire sensibilizzazione e repressione per continuare a migliorare la...

La nostra corrispondente con Artem e Bohdan nella regione di Donesk. Luglio 2022
(h. 07:05)

Continua l'incessante attività dei volontari a supporto dei militari e dei civili coinvolti nel conflitto che si sta protraendo in Ucraina

A Savigliano si presenta il libro di Ornella Giordano "Il ragazzo smarrito"
(h. 07:03)

Si tratta di una storia vera che l'autrice racconta ai suoi lettori. L'evento si terrà venerdì 10 febbraio alle 18 al Caffè Intervallo di piazza...

Alunni della primaria di Pocapaglia premiati al Quirinale come “Alfieri della Repubblica” il prossimo 24 febbraio
(h. 07:03)

Hanno dimostrato capacità di inclusione rispetto ad un compagno affetto da disturbi dello spettro autistico. Abbiamo sentito una delle maestre

Le bollette svuotano le tasche dei piemontesi: nel 2023 la nostra regione spenderà meno del resto d'Italia
(h. 07:01)

Si stima un budget di 2.376 euro (contro i 2.443 italiani), ma il 46% è legato ai costi dell'abitazione e delle utenze. Banchieri (Confesercenti):...

Il totem del Vespa Club Bra “la Zizzola”, in via don Orione, a Bra
(h. 06:54)

Tante opportunità ed esperienze da condividere insieme, a partire dalla cena del 15 aprile

Special Events di ^Giovani Frequenze^, progetto nato da un bando CRC
(h. 06:51)

L’associazione RDR Ragazzi del Roero ha in programma molti momenti di aggregazione per i giovani del Roero e non solo

Alcuni momenti di vita del cane Golia
(h. 06:46)

Una bella storia di fedeltà quella tra Armando Verrua e il bovaro del bernese che si è spento domenica 5 febbraio

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium